SCORFANO AL FORNO CON TOPINAMBUR

Descrizione
Questo piatto è di facile e veloce realizzazione, adatto a grandi e piccini che lo apprezzeranno molto e gusteranno volentieri.
Lo scorfano, dallo spiccato sapore di mare e dalle carni compatte e prelibate, si sposa perfettamente al dolce gusto di carciofo ed alla consistenza croccante tipo patate del topinambur, frutto della terra.
Il topinambur, per le sue qualità di sapore e consistenza, si abbina benissimo a svariati ingredienti dalle verdure, alle carni bianche e rosse, al pesce, alle uova etc. quindi è molto utilizzato in cucina nella preparazione di innumerevoli ricette ottime e benefiche anche per la nostra salute oltre che al palato.
RICETTA SCORFANO AL FORNO CON TOPINAMBUR
Per prima cosa i topinambur vanno puliti e spellati con un pelapatate e tagliati a rondelle. Poi si mettono a marinare con erbe aromatiche, aglio, succo di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe.Infine si dispongono sul fondo della pirofila e sopra si adagia il filetto di scorfano, lo si bagna con il vino bianco secco e si ricopre con altre rondelle di topinambur.
La pirofila viene foderata con carta da forno bagnata e strizzata: oltre a renderla più adattabile alla pentola, si crea una certa umidità che fa sì che i topinambur del fondo non si asciughino troppo diventando secchi e perdendo, così, sapore e la loro croccantezza naturale.
La marinatura insaporisce gradevolmente le rondelle del tubero, aromatizzandole e ammorbidendole in modo che trasmettano, poi, queste peculiarità al pesce.
Lo scorfano può essere acquistato fresco e già sfilettato oppure si può acquistare surgelato e già a filetti, pronto per la cottura. In entrambi i casi deve essere squamato e lavato.
Il pesce viene aromatizzato con vino bianco prima di essere ricoperto dal resto dei topinambur. Quindi consiglio un vino secco aromatico come un Arneis.
La copertura con le rondelle di topinambur lascia la carne del pesce morbida esaltandone nel contempo il sapore di mare peculiare di questo pesce prelibato.
Lo scorfano al forno con topinambur è un piatto raffinato, saporoso e ideale da servire in occasioni importanti ma anche quando si vuole gustare una pietanza diversa dal solito e impeccabile.
Accompagnate con il vino bianco utilizzato per la cottura e con fettine di pane casereccio scaldato al forno per raccogliere l'eccellente fondo di cottura che verrà a crearsi.
Provate anche la ricetta dello scorfano gratinato al forno, semplice e gustoso.
Ingredienti
- 400 gr. di Scorfano in filetto
- 200 gr. di Topinambur
- 1 cucchiaino di Menta tritata
- 2 cucchiaini di Prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 3 spicchi di Aglio
- il succo di 1 Limone bio
- mezzo bicchiere di Vino bianco
- Sale rosa q.b.
- Pepe verde q.b.
Procedimento



1Pelate i topinambur e tagliateli a rondelle di basso spessore. Mettete le rondelle in una terrina e conditele con sale rosa, pepe verde, succo di limone e olio extravergine di oliva. Unite gli spicchi di aglio pelati e tagliati a fettine, la menta e il prezzemolo tritato. Mescolate e lasciate riposare per 15 minuti.2Foderate una teglia con carta da forno bagnata e strizzata bene. Ricoprite tutto il fondo con 2/3 di rondelle di topinambur insieme al loro condimento.3Adagiateci sopra il filetto di scorfano.



4Bagnate il filetto di scorfano con il vino bianco e disponeteci sopra tutte le rondelle di topinambur rimaste.5Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 20 minuti. Poi estraete dal forno.6Trasferite in bella vista pesce e topinambur su di un piatto da portata e servite subito in tavola. Ora potete assaporare lo scorfano al forno con topinambur. Buon appetito!