Sedani in Verde

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Se usate i cuori di carciofo surgelati fateli scongelare prima di utilizzarli. Se invece usate i carciofi freschi, eliminate i gambi, spine e tutte le foglie conservando solo i cuori ai quali leverete l’eventuale fieno. Fate scongelare a temperatura ambiente anche i piselli. In una casseruola, preferibilmente di terracotta oppure di rame, fate scaldare 6 cucchiai di olio extravergine di oliva insieme alla cipolla sbucciata e affettata e l’aglio pelato e tritato.
Non appena saranno appassiti mettete nel recipiente i cuori di carciofo affettati e i piselli. Mescolando con un cucchiaio di legno fateli insaporire nel condimento. Aggiungete il dado sbriciolato, insaporite con abbondante pepe macinato e cuocete per circa 20 minuti, aggiungendo di tanto in tanto poca acqua calda e regolate di sale.
Nel frattempo portate ad ebollizione, in una pentola, l’acqua per la cottura della pasta. Salatela, buttatevi i sedani rigati e cuoceteli piuttosto al dente. Scolateli, ma senza sgocciolarli troppo e trasferiteli nella casseruola delle verdure.
Aggiungete il pecorino e il grana, mescolando con un cucchiaio di legno, fate fondere il formaggio che renderà la pasta leggermente filante, amalgamandola bene con le verdure. Portate subito in tavola i sedani in verde e serviteli ben caldi.