Sedanini al Formaggio

Descrizione
Mio marito e mia figlia li adorano! Mi capita molto spesso di prepararli, soprattutto quando mia figlia invita i suoi amici a cena e mi avvisa solo poco tempo prima del loro arrivo. I sedani al formaggio sono la mia salvezza! Una valida alternativa al mascarpone e al gorgonzola sono lo yogurt naturale e il philadelphia, a cui va aggiunta una manciata di erba cipollina e mezzo spicchio di aglio tritato, per rendere la crema più leggera e digeribile Se preferite, potete utilizzare qualsiasi altri tipo di formaggio morbido, che sia di vostro gradimento
Ingredienti
- 4 gambi larghi di Sedano bianco (più delicato di quello verde)
- 200 gr. di Gorgonzola dolce (oppure di Philadelphia )
- 150 gr. di Mascarpone (o 50 gr. di Yogurt naturale)
- Sale e Pepe q.b.
- Foglie di Sedano q.b. (già lavate, usate per guarnire la crema al formaggio)
- Erba Cipollina q.b.
- 1/2 spicchio di Aglio tritato (facoltativo)
Procedimento
Per prima cosa, lavate accuratamente i gambi del sedano, sotto un bel getto di acqua corrente. In una ciotola, unite il mascarpone, il gorgonzola, il sale e il pepe. Mescolate il composto, fino ad ottenere una crema omogenea.
Decorate in ultimo la crema con qualche piccola fogliolina di sedano, precedentemente lavata. Prima di servire i sedani, spalmate la crema di formaggio nella scanalatura interna del gambo, aiutandovi con una sac a poche. In alternativa, potete apparecchiare la tavola portando i gambi disposti a raggiera su un grande piatto da portata, mentre avrete avuto l'accortezza di travasare la crema al formaggio in un piccolo contenitore. In tal modo i commensali potranno servirsi da soli, con l'ausilio di un coltello da formaggio.