Seppie con piselli e pomodoro fresco

Descrizione
Le seppie con piselli sono una pietanza leggera
e quindi adatta alle persone che prediligono piatti poco grassi e digeribili ma nello stesso tempo molto ricchi di sapore. Questa ricetta è una delle più contestate e contese nella paternità'; le prime due regioni a rivendicarne l'origine sono la Toscana e il Lazio, ma non solo. Ci sono l'Emilia Romagna, la Campania, le Marche e la Sicilia a rivendicare la paternità, infine anche Trieste ha la sua variante con la polenta. Oggi vi postiamo la ricetta nella sua versione più semplice, prima di tutte le varianti con funghi, patate o carciofi.Le Seppie con Piselli e Pomodoro fresco sono un secondo estremamente saporito e facile da preparare
non a caso viene servito, in porzioni ridotte, negli antipasti misti di molti ristoranti, sopratutto in Campania. Per preparare la nostra Ricetta, oltre alle Seppie, ai Pisellied ai Pomodori freschi bastano pochi ingredienti:- Aglio
- Prezzemolo
- Olio extravergine di Oliva.
Ingredienti
- 800 gr di Seppie già pulite
- 400 gr di Piselli sgranati
- 350 gr Pomodori ciliegia
- Olio extra vergine di Oliva q.b.
- Aglio uno spicchio
- Prezzemolo q.b.
- Sale fino q.b.
Procedimento



1Mettete a portata di mano i 6 ingrediendi per ottenere un'eccellente seppie con piselli e pomodori fresco.2Pulite e tagliate le seppie ad anelli come nella foto in basso.3Fate rosolare lo spicchio d'aglio in un giro d'olio extravergine d'oliva e unite le seppie con l'olio ad alta temperatura.


Fate cuocere per circa 5 minuti, girando spesso.. 4Aggiungete i pomodori e i piselli in contemporanea.5Fate amalgamare il tutto per altri 5 minuti e salate leggermente.


6Aggiungere il prezzemolo 2 mestoli d'acqua, coprite e fate cuocere per altri 10 minuti a fuoco vivace col coperchio.7Una volta diventato cremoso, servite le porzioni di seppie con piselli e pomodoro fresco con le decorazioni che più vi piacciono.