Seguici su:

SFOGLIATA RUSTICA AL BROCCOLO E SPECK

Sfogliata rustica al broccolo e speck
5

Descrizione

Ecco una golosa ricetta che sarà un successo e piacerà proprio a tutti, la sfogliata rustica al broccolo e speck.
La ricetta è molto facile da realizzare. Bisogna solo prestare attenzione a come si assemblano gli ingredienti per ottenere un risultato ottimale. Ma basterà seguire la ricetta passo passo e guardare bene le foto e non ci sarà alcun problema. Infatti, dalle foto, potrete vedere bene come vanno posizionati tutti gli ingredienti.

Ricetta sfogliata rustica al broccolo e speck

La pasta sfoglia è quella usata per realizzare la parte esterna della sfogliata e può essere preparata da voi con la nostra ricetta, oppure acquistata già pronta nel banco fresco del supermercato: la trovate in rotoli tondi o rettangolari, solo da stendere ed è pronta per la cottura.
Meglio scegliere una pirofila rettangolare, dove inserire la pasta sfoglia, che sia della misura giusta per mantenere in forma la sfogliata.
La farcitura è formata da un cuore morbido formato dal composto a base di broccolo lessato e uovo. Il broccolo può anche essere un avanzo che non sapete come utilizzare: in questo caso lo riciclerete per creare un'altra ricetta gustosa e particolare.
Gli altri ingredienti sono speck e scamorza affumicata che arricchiranno la sfogliata di un piacevole sapore di affumicato e di una fragranza speziata che si sposano perfettamente con il sapore dolce e intenso del broccolo.
Per chiudere bene la sfogliata e rendere la sua superficie dorata e gonfia, spennellate con olio extravergine di oliva tutta la superficie insistendo leggermente sulla chiusura.
La sfogliata rustica al broccolo e speck è un ottimo secondo piatto da servire su di un letto di fresca insalatina primaverile come la valeriana. Ma può essere proposta anche come stuzzicante aperitivo insieme ad un fresco succo di pomodoro oppure ad un classico Negroni. Ideale da portare in un pic-nic all'aria aperta oppure da gustare come una sfiziosa merenda o ancora per una leggera pausa pranzo in ufficio.
Vi consiglio anche la ricetta dei crostini allo speck, mozzarella e wurstel.

Ingredienti

Procedimento

Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 1
1
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 2
2
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 3
3

1Pulite il broccolo romanesco dividendolo in cimette e lavatelo bene. Quindi fatelo lessare per 10 minuti in una pentola con acqua bollente salata. Scolatelo e fatelo ben sgocciolare. Mettetelo su di un tagliere e tagliatelo a piccoli pezzi.2Rompete l'uovo in una terrina. Condite con sale rosso, pepe verde e l'olio extravergine di oliva. Aggiungete anche il grana padano.3Sbattete l'uovo mescolando bene poi unite il broccolo e, con la forchetta, fatelo amalgamare all'uovo fino ad ottenere un composto soffice e omogeneo.

Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 4
4
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 5
5
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 6
6

4Stendete la pasta sfoglia con la sua carta da forno dentro a una pirofila rettangolare in modo che la parte centrale appoggi sul fondo della pirofila e ai lati sbordino due lembi di pasta che poi andranno chiusi a portafoglio. (vedi foto)5A questo punto iniziate a farcire. Stendete le fette di speck, due in fila per il loro senso della lunghezza e quello della larghezza della pasta. Posizionatele tutte sul fondo della pasta in un unico strato sovrapponendole leggermente. (vedi foto)6Disponete sopra lo speck metà della scamorza affumicata tagliata a fettine.

Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 7
7
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 8
8
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 9
9

7Versate sopra speck e formaggio il composto a base di uova e broccolo, distribuitelo dal centro verso i bordi livellandolo bene con una forchetta.8Sistemateci sopra il resto della scamorza affumicata.9Ripiegate verso l'interno i lembi delle fette di speck che avete lasciato fuoriuscire andando così a coprire tutto il composto.

Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 10
10
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 11
11
Sfogliata rustica al broccolo e speck preparazione 12
12

10A questo punto ripiegate a portafoglio verso l'interno la pasta debordante. Premete con le dita sulla chiusura per farla aderire bene e poi spennellate tutta la superficie con un filo di olio extravergine di oliva insistendo un poco di più sulla chiusura.11Mettete nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti o finchè la superficie della sfogliata si sarà dorata e gonfiata. Poi estraete dal forno e lasciate riposare 5 minuti.12Non vi resta che servire in tavola e tagliare la sfogliata rustica al broccolo e speck davanti ai vostri commensali. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    12/04/2019 10:49:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto