Sformato di fagiolini

Descrizione
Come si prepara lo sformato di fagiolini
La preparazione è semplice e svelta. Si mettono tutti gli ingredienti nel mixer e si frulla fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo abbastanza soffice. Se volete rendere lo sformato ancora più morbido ma compatto, aggiungete nel mixer una patata media lessata. Trasferite il composto in una pirofila e terminate la preparazione nel forno. Potete foderare la pirofila con carta da forno bagnata e strizzata. In alternativa potete imburrare la teglia, spolverizzare con pangrattato, inserire il composto e poi infornare. Consiglio di lasciar raffreddare completamente lo sformato di fagiolini prima di toglierlo dalla pirofila. In questo modo lo estrarrete con facilità e riuscirete a tagliarlo a fette più agevolmente. E' un piatto che può essere tagliato a fettine sottili e servito come stuzzicante antipasto. Tagliato a fette più spesse si puo' consumare come sostanzioso secondo piatto. Anche porzionato a quadrotti si puo' servire come finger food. Se proposto come antipasto, abbinatelo con fettine di pane casereccio scaldate e bruschettate insieme ad un buon aperitivo cocktail. Se invece lo servite come secondo piatto accompagnatelo a una fresca e agrumata insalata mista. Ottima un'insalatona di arance e barbabietole oppure a un'insalata di spinaci e arance. Potete armonizzare lo sformato di fagiolini con un fragrante e goloso pesto di peperoni disposto in una ciotola a disposizione dei commensali. E' ottimo da gustare anche preparato il giorno prima, lasciato raffreddare e conservato nel frigorifero su di un piatto di ceramica e coperto con pellicola trasparente per alimenti. In questo caso togliete dal frigorifero lo sformato di fagiolini poco prima di servirlo, tagliatelo a fette e portatelo subito in tavola!Ingredienti
- 400 gr. di Fagiolini lessati
- 4 piccoli Cipollotti freschi
- 3 cucchiai di Pangrattato
- 4 cucchiai di Pecorino grattugiato
- 1 Uovo fresco intero
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- Sale viola q.b.
- Pepe misto q.b.
Procedimento



1Pelate e affettate i cipollotti freschi.2Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite i cipollotti affettati.3Fateli appassire a fiamma dolce e poi aggiungete i fagiolini lessati.



4Lasciateli insaporire per 5 o 6 minuti a pentola coperta e a fiamma dolce mescolando spesso. Quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.5Una volta freddi, trasferite i fagiolini con tutto il condimento nel mixer.6Frullateli fino a che non otterrete un composto liscio e omogeneo. A questo punto aggiungete il pecorino grattugiato, il pangrattato e l'uovo. Condite con sale e pepe misto appena macinato.



7Frullate nuovamente alla minima velocità finchè gli ingredienti si saranno amalgamati alla perfezione formando un composto soffice e liscio.8Foderate una pirofila con carta da forno bagnata e ben strizzata. Versate il composto a base di fagiolini nella pirofila e livellatelo bene.9Spolverizzate la superficie con pangrattato a piacere.



10Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per 35/40 minuti. Infine estraete dal forno e lasciate raffreddare.11Trasferite lo sformato di fagiolini capovolgendolo sul piatto da portata.12Tagliatelo a fette e servite in tavola. Buon appetito!!!