Seguici su:

SPAGHETTI AI RICCI DI MARE Cremosi

SPAGHETTI AI RICCI DI MARE
5

Descrizione

Gli Spaghetti Ai Ricci Di Mare sono un Primo Piatto Di Pesce straordinariamente gustoso e delicato, pronto in soli 30 minuti, inclusi i tempi di preparazione e cottura. I ricci di mare freschi, oltre a essere affascinanti da osservare, offrono un sapore unico, una combinazione di dolcezza e salinità più sottile persino delle ostriche. Questo è il motivo per cui ho scelto una selezione minimalista di ingredienti per la mia ricetta, per non disturbare in alcun modo il loro sapore prelibato. E come molti sanno, la mia filosofia culinaria è basata sulla semplicità, anche quando si tratta di ingredienti particolari... Questi spaghetti ai ricci di mare sono perfetti per un pranzo o una cena, anche formale. Ti faranno fare un'ottima impressione!

La Ricetta degli Spaghetti Ai Ricci Di Mare

In questa ricetta, l'unico ingrediente protagonista sono i ricci di mare, veri scrigni che custodiscono una polpa prelibata. Olio, sale e spaghetti completano la lista degli ingredienti. Questa è una vera specialità che conquista anche i palati più esigenti!
Per preparare questa delizia per due persone, avrai bisogno di 10 ricci di mare. Anche se la ricetta è semplice, non posso definirla né facile, né veloce... La pulizia dei ricci richiede un'attenzione particolare e del tempo: dedica circa 1 o 2 minuti a pulire accuratamente ciascun frutto di mare, soprattutto se non sei abituato a farlo. Puoi semplificarti la vita pulendo i ricci in anticipo: metti la polpa di colore arancione in una tazzina di vetro, coprila con della pellicola trasparente e conservala in frigorifero per alcune ore.
La pasta va messa in padella con l'olio quando è cotta per 3/4 e si completa la cottura con l'aggiunta di qualche mestolo d'acqua inamidata e un po' del liquido dei ricci precedentemente filtrato. La polpa di riccio va aggiunta al piatto solo alla fine, così da apprezzarne appieno il sapore.
Se lo desideri, puoi aggiungere ingredienti come aglio, prezzemolo pepe (come nella ricetta della pasta con polpa di riccio), peperoncino, pomodori, ecc., ma fallo con parsimonia per non coprire il gusto delicato dei ricci. Puoi anche optare per la polpa di riccio in vasetti, se desideri una versione più pratica.
Se vuoi sperimentare ulteriormente, puoi provare il risotto con zucca e ricci di mare utilizzando la polpa pronta. E ora, ti lascio alla tua cucina per preparare questi deliziosi spaghetti ai ricci di mare freschi. Buon appetito!

Ingredienti

Procedimento

SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 1
1
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 2
2
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 3
3

1Per Fare gli Spaghetti Ai Ricci Di Mare, occupiamoci della loro pulizia; per questa operazione avremo bisogno di forbici di cucina, di un cucchiaino che adatteremo per togliere gli scarti (e per recuperare la parte commestibile) e di una ciotola con circa 1 litro d'acqua + 2 cucchiai rasi di sale per sciacquare i ricci.2Prendiamo il riccio (meglio se riparandoci le mani) infiliamo le forbici nella bocca e tagliamo la parte  tutto intorno.3Tolta la calotta, ci ritoveremo col riccio aperto, quindi versiamo in un contenitore il liquido interno e mettiamolo da parte, poi togliamo tutti gli scarti con un cucchiaino: devono rimanere solo le uova arancioni.

SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 4
4
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 5
5
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 6
6

4Immergiamo il riccio pulito nella ciotola col sale sciolto.5Recuperiamo le uova arancioni che utilizzeremo per la ricetta e mettiamole da parte. Se credi dai uno sguardo alla guida di cucina per un ulteriore focus su come pulire i ricci di mare.6Una volta puliti tutti e 10 i ricci, filtriamo il loro liquido intermo messo via via da parte.

SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 7
7
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 8
8
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 9
9

7Caliamo gli spaghetti in acqua salata a bollore e versiamo un giro d'olio in una padella; una volta caldo insaporiamolo con 3, 4 cucchiaini di liquido messo da parte8Recuperiamo gli spaghetti 3, 4 minuti prima del termine della cottura e mettiamoli nella padella con l'olio condito.9Aggiungiamo 2, 3 mestoli d'acqua inamidata

SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 10
10
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 11
11
SPAGHETTI AI RICCI DI MARE preparazione 12
12

10ed un altro paio di cucchiaini d'acqua filtrata dei ricci di mare.11Terminata la cottura e a fiamma spenta, aggiungiamo alla pasta un pò di polpa di ricci di mare e facciamola ancora saltare. 12Completiamo ogni piatto con metà della polpa messa da parte, quindi portiamo subito in tavola e gustiamo la Pasta Ai Ricci Di Mare. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/09/2023 12:58:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/09/2023 12:56:56

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto