SPAGHETTI AI RICCI DI MARE Cremosi

Descrizione
La Ricetta degli Spaghetti Ai Ricci Di Mare
In questa ricetta, l'unico ingrediente protagonista sono i ricci di mare, veri scrigni che custodiscono una polpa prelibata. Olio, sale e spaghetti completano la lista degli ingredienti. Questa è una vera specialità che conquista anche i palati più esigenti!Per preparare questa delizia per due persone, avrai bisogno di 10 ricci di mare. Anche se la ricetta è semplice, non posso definirla né facile, né veloce... La pulizia dei ricci richiede un'attenzione particolare e del tempo: dedica circa 1 o 2 minuti a pulire accuratamente ciascun frutto di mare, soprattutto se non sei abituato a farlo. Puoi semplificarti la vita pulendo i ricci in anticipo: metti la polpa di colore arancione in una tazzina di vetro, coprila con della pellicola trasparente e conservala in frigorifero per alcune ore.
La pasta va messa in padella con l'olio quando è cotta per 3/4 e si completa la cottura con l'aggiunta di qualche mestolo d'acqua inamidata e un po' del liquido dei ricci precedentemente filtrato. La polpa di riccio va aggiunta al piatto solo alla fine, così da apprezzarne appieno il sapore.
Se lo desideri, puoi aggiungere ingredienti come aglio, prezzemolo pepe (come nella ricetta della pasta con polpa di riccio), peperoncino, pomodori, ecc., ma fallo con parsimonia per non coprire il gusto delicato dei ricci. Puoi anche optare per la polpa di riccio in vasetti, se desideri una versione più pratica.
Se vuoi sperimentare ulteriormente, puoi provare il risotto con zucca e ricci di mare utilizzando la polpa pronta. E ora, ti lascio alla tua cucina per preparare questi deliziosi spaghetti ai ricci di mare freschi. Buon appetito!
Ingredienti
- 10 Ricci Di Mare
- Olio Extravergine D'Oliva q.b.
- 200 g. Di Spaghetti
- Sale q.b.
Procedimento



1Per Fare gli Spaghetti Ai Ricci Di Mare, occupiamoci della loro pulizia; per questa operazione avremo bisogno di forbici di cucina, di un cucchiaino che adatteremo per togliere gli scarti (e per recuperare la parte commestibile) e di una ciotola con circa 1 litro d'acqua + 2 cucchiai rasi di sale per sciacquare i ricci.2Prendiamo il riccio (meglio se riparandoci le mani) infiliamo le forbici nella bocca e tagliamo la parte tutto intorno.3Tolta la calotta, ci ritoveremo col riccio aperto, quindi versiamo in un contenitore il liquido interno e mettiamolo da parte, poi togliamo tutti gli scarti con un cucchiaino: devono rimanere solo le uova arancioni.



4Immergiamo il riccio pulito nella ciotola col sale sciolto.5Recuperiamo le uova arancioni che utilizzeremo per la ricetta e mettiamole da parte. Se credi dai uno sguardo alla guida di cucina per un ulteriore focus su come pulire i ricci di mare.6Una volta puliti tutti e 10 i ricci, filtriamo il loro liquido intermo messo via via da parte.



7Caliamo gli spaghetti in acqua salata a bollore e versiamo un giro d'olio in una padella; una volta caldo insaporiamolo con 3, 4 cucchiaini di liquido messo da parte8Recuperiamo gli spaghetti 3, 4 minuti prima del termine della cottura e mettiamoli nella padella con l'olio condito.9Aggiungiamo 2, 3 mestoli d'acqua inamidata



10ed un altro paio di cucchiaini d'acqua filtrata dei ricci di mare.11Terminata la cottura e a fiamma spenta, aggiungiamo alla pasta un pò di polpa di ricci di mare e facciamola ancora saltare. 12Completiamo ogni piatto con metà della polpa messa da parte, quindi portiamo subito in tavola e gustiamo la Pasta Ai Ricci Di Mare. Buon appetito!