Spaghetti al Granchio

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Prepariamo il granchio. Facciamo andare a bollore una pentola con circa un litro e mezzo d'acqua leggermente salata. Immergiamoci il granchio e lasciamolo cuocere per una decina di minuti. Dopo averlo lasciato raffreddare un po', apriamo le chele con delle pinze ed andiamo ad estrarne la polpa.
Tagliamo a pezzettoni i nostri pomodoriniNon sminuzziamoli eccessivamente. Non solo il palato, ma anche l'occhio vuole la sua parte, e pezzi più grandi di pomodoro rendono più invitante la presentazione del piatto. In un tegame andiamo a preparare il sughetto per il nostro primo piatto. Facciamo soffriggere nell'olio d'oliva l'aglio e la cipolla, fino a portarli a doratura.
Uniamo al soffritto il granchio e i pomodorini tagliati, sfumandolo con il vino e insaporendo con il peperoncino. Contemporaneamente mettiamo sul fuoco la pentola, per gli spaghetti, ricordiamoci di salarla. Mentre lasciamo cuocere il sughetto, l'acqua nell'altra pentola sta cominciando a bollire.
Buttiamo gli spaghetti. Rispettando il tempo di cottura di questi ultimi, scoliamo la pasta e andiamo a mantecarla con il sughetto a base di granchio. Buon appetito..