Seguici su:

Ricetta Spaghetti All'Assassina

Spaghetti All'Assassina
5

Descrizione

Quella di oggi è una ricetta che sa di film giallo: gli Spaghetti All’Assassina. Niente paura, nessun cadavere nascosto dentro il piatto, né tantomeno il pericolo di ritrovarsi con qualche parte di mano mozzata in bocca. Un nome che non ha un perché, o almeno non sono riuscita a trovarlo: magari sarà il sugo avanzato che richiama un po’ il sangue oppure semplicemente il richiamo ad una ricetta che ammazza… gli avanzi. Già perché la ricetta spaghetti all’assassina è proprio il classico piatto di riutilizzo: lo si può usare per consumare il sugo avanzato magari il giorno prima. La particolarità sarà la cottura degli spaghetti: direttamente in padella, risottati, in modo da garantire un risultato croccante e saporito. Una sorta di rivisitazione della partenopea frittata di scammaro, il risultato sarà ugualmente croccante e decisamente saporito.

RICETTA SPAGHETTI ALL'ASSASSINA

Per preparare questi spaghetti all’assassina si cuocerà la pasta in un padella dove avremo fatto soffriggere l’aglio: aggiungeremo un po’ alla volta il sugo e un po’ di acqua calda fino a completare la cottura. Che te ne pare? Decisamente un piatto insolito che è nato recentemente a Bari ed ha subito preso piede. Il perché lo si può capire dalla bontà che garantisce questo primo. Un’idea originale da poter utilizzare a cena o anche a pranzo, il modo più saporito e creativo per utilizzare il sugo avanzato.
Chi vuole può sempre lasciarsi andare alla tradizione e preparare la frittata di spaghetti al pomodoro oppure quella in bianco. Chi vuole provare qualcosa di nuovo, invece, può sperimentare questa la pasta all’assassina. Nessun giallo da risolvere, nessun omicida da mandare in galera, soltanto tanta bontà da assaporare, boccone dopo boccone. Buona preparazione e buon appetito a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Spaghetti All'Assassina preparazione 1
1
Spaghetti All'Assassina preparazione 2
2
Spaghetti All'Assassina preparazione 3
3

1Per fare Gli Spaghetti All'Assassina, porta circa 1 litro d'acqua (per la ricetta te ne occorreranno circa 700, 800 millilitri) a bollore e aggiungi il sale, riscalda il sugo di pomodoro avanzato (ottimo anche se realizzato con la passata di pomodoro) e fai soffriggere in una capiente padella 1 spicchio d'aglio ed 1 peperoncino secco in 2 cucchiai d'olio evo. Rimuovi il peperoncino e cala gli spaghetti nella padella.2Versa qualche mestolo d'acqua calda.3Fai ammorbidire gli spaghetti

Spaghetti All'Assassina preparazione 4
4
Spaghetti All'Assassina preparazione 5
5
Spaghetti All'Assassina preparazione 6
6

4e poi unisci metà del sugo di pomodoro avanzato.5Smuovi gli spaghetti con un forchettone per amalgamare il condimento.6Bagna ancora gli spaghetti e lasciali in cottura, aggiungendo acqua all'accorrenza.

Spaghetti All'Assassina preparazione 7
7
Spaghetti All'Assassina preparazione 8
8
Spaghetti All'Assassina preparazione 9
9

7Porta la pasta a cottura senza girarla.8Infine unisci il restante sugo, rimuovi l'aglio e poi rimesta.9Lascia cuocere finché non si bruciacchiano gli spaghetti sul fondo,

Spaghetti All'Assassina preparazione 10
10
Spaghetti All'Assassina preparazione 11
11

10poi girali.11Gli Spaghetti all'Assassina sono pronti per essere gustati. Che profumo!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/06/2021 18:47:34

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto