Spaghetti alla Carrettiera (Ricetta Originale Siciliana)

Descrizione
Pasta alla Carrettiera
Quella che ti presento quest’oggi è, invece, la ricetta siciliana originale. Mia madre era Enna e da piccola non era per me una novità consumare un'insalata di arance o la pasta a fròcia (nota ai più come frittata di pasta), ma chi vuole può provare anche qualche altra variante. Così come è possibile andare a scegliere anche delle alternative tra i primi piatti semplici e veloci: la pasta allo scarpariello, ad esempio, è una delle mie preferite e mi porta indietro con il tempo. Oppure dei semplici fusilli con panna e pancetta o ancora una pasta con acciughe e pangrattato . Ma non è questo lo spazio, giusto per parlarne. Questo è lo spazio per gli spaghetti alla carrettiera: è possibile scegliere anche altri tipi di pasta (le penne sono molto gettonate) perchè il condimento si presta bene anche con altri formati. Ed allora non resta altro da fare che dedicarci proprio a questa ricetta. Scopriamo insieme quali ingredienti utilizzare, qual è il procedimento completo e poi… buon appetito!Ingredienti
Procedimento



1Cala gli Spaghetti in Acqua Salata a bollore e metti in una ciotola capiente l'Olio Evo, il Prezzemolo ed il Peperoncino tritati e l'Aglio privato dell'anima e affettato sottile.2Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella ciotola con condimento.3Aggiungi il Pecorino grattugiato + un mestolo d'acqua di cottura della pasta. Amalgama il tutto.

4Gli Spaghetti alla Carrettiera sono pronti; disponili nei piatti singoli, portali in tavola e consumali subito.