Seguici su:

SPAGHETTI ALL'ASTICE RICETTA

Spaghetti All' Astice
5

Descrizione

Spaghetti All'Astice, un primo piatto di pesce importante e raffinato e non ha nemmeno una preparazione particolarmente difficile. È proprio questo crostaceo a dare importanza al piatto ed è anche una ricetta salva serate, perché oltre ad utilizzare l'astice fresco, possiamo tenercene uno di scorta nel congelatore, in modo da essere sempre pronti a fare un figurone presentando a tavola un primo di pesce sempre molto apprezzato. La ricetta degli spaghetti all’astice è ottima anche per una cena galante: basterà uno sguardo e sarà amore a prima vista… per l’astice ovviamente e magari anche per voi che avete deciso di preparare questa deliziosa ricetta.

Ricetta Spaghetti All’Astice

Come vi abbiamo anticipato, questa ricetta è davvero elegante e si presta molto bene ad una preparazione per un pranzo o una cena di occasione. Realizzare questo primo piatto non è nulla di complicato e vi permetterà di usufruire anche delle qualità di questo crostaceo. Ricco di proteine di buona qualità e di omega 3, presenta anche discrete quantità di fosforo e calcio che rende l’astice indicato per salvaguardare la salute di denti e ossa. Inoltre è ottimo anche contro l’anemia, per la presenza di ferro, e per il mantenimento di un buon metabolismo grazie alla presenza di magnesio e zinco. Unica controindicazione da tenere a mente è l’elevata presenza di colesterolo e sodio. Un particolare che non farà passare di certo la voglia di gustarsi questo piatto di spaghetti all’astice: una ricetta che vi consigliamo se volete fare una buona figura per un’occasione speciale. Questo piatto si accompagna perfettamente con le "bollicine", o un buon vino bianco che renderà la vostra serata ancora più gradevole. Se cercate ricette alternative potete provare anche un gustoso astice gratinato, o, se avete l'airfryer, un astice gratinato in friggitrice ad aria oppure un astice alla catalana. Un altro primo piatto come gli spaghetti all’aragosta, possono essere una valida alternativa, anche se decisamente più costosa. Ma vi lascio alla ricetta degli spaghetti all’astice: buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa sciacquate l'astice tagliato in 2 sotto l'acqua corrente (noi lo abbiamo fatto pulire del nostro pescivendolo di fiducia) e poi tamponatelo bene con un canovaccio.  Schiacciate leggermente le chele in modo che a cottura ultimata sia più facile estrarne la polpa.. Preparate un veloce soffritto con lo spicchio d'aglio e l'olio extravergine, a fuoco basso; sistemate gli astici con il taglio rivolto verso il basso, in modo che sprigionino i succhi e fate rosolare per circa 5 minuti.. Sfumate con il vino, quando l'alcool sarà evaporato, aggiungete un bicchiere di acqua bollente e cuocete per 4 o 5 minuti..

Girate gli astici e aggiungete la passata di pomodoro poi salate e pepate.. Buttate la pasta nell'acqua salata e bollente e fatela cuocere per 3/4 del tempo indicato sulla confezione.. Scolatela e versatela nella padella (dalla quale avrete spostato l'astice mettendolo da parte in un piatto coperto) e mantecate il tutto. Lasciate sul fuoco fino a cottura ultimata..

Mettete gli spaghetti nel centro del piatto e l'astice di lato in modo che le chele coprano la pasta. Cospargetegli Spaghetti All'Astice con il prezzemolo e dotate i vostri ospiti di grandi tovaglioli, ne avranno bisogno!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto