Spaghetti cacio e pepe con le pere con l'acqua del riso

Descrizione
Come preparare la ricetta spaghetti cacio e pepe con le pere
In realtà per preparare gli spaghetti cacio e pepe con le pere ho utilizzato un trucchetto molto utile. Per addensare meglio la cacio e pepe, ho utilizzato anche l’acqua di cottura del riso bollito, oltre che quella della pasta. Il risultato ottenuto è ottimo in quanto si riesce a tenere l’effetto cremoso – che solitamente sparisce dopo pochi secondi – per più tempo. Un piccolo segreto che solitamente viene utilizzato nei catering ma che ho portato anche in casa: un vero successo, provatelo!E provate anche questa cacio e pepe con le pere, gustoso primo piatto. Come alternativa vi propongo anche la pasta e cacio in forno al sugo di gulash e degli scialatielli cacio e cavolfiori: sublimi! Con le pere, invece, potete preparare dei gustosi dessert come le pere al fondente: autentica delizia. Ma è il momento di dedicarci ai nostri spaghetti cacio e pepe con le pere. Avviciniamoci ai fornelli e diamoci da fare: la ricetta attende solo di essere realizzata. Buona lettura e buona preparazione a tutti!
Ingredienti
- 160 gr. di Spaghetti
- Pepe nero q.b.
- 80 gr. di Pecorino Romano
- 1/2 Pera
- 1 mestolo d'acqua di cottura del riso
Procedimento



1Calate gli spaghetti in acqua leggermente salata a bollore.2Prendete un mestolo d'acqua di cottura del riso bollito.3Mixatelo con il pecorino romano ed un poco d'acqua di cottura degli spaghetti.



4Mettete un mestolo d'acqua di cottura della pasta in una padella con il pepe.5Tuffateci gli spaghetti al chiodo, apriteli con una forchetta e fateli respirare.6Aggiungete il mix di pecorino (tenetene un poco da parte da mettere sui piatti alla fine della preparazione), un poco d'acqua di cottura della pasta e lasciate risottare il tutto. Avvolgete le singole porzioni di spaghetti.


7Disponetele nei piatti e condite ancora con il mix al pecorino.8Completate con 1/2 pera tagliata a tocchetti. I vostri spaghetti cacio e pepe con le pere sono pronti per essere divorati. Buon appetito!