SPAGHETTI CON CANOCCHIE

Descrizione
Le canocchie sono crostacei abbastanza economici ma dalle carni molto saporite. Sono molto utilizzate in cucina nella preparazione di zuppe di mare e sughi per condire primi piatti. Si possono anche grigliare in padella o alla piastra oppure lessare per preparare pietanze e antipasti.
COME FARE GLI SPAGHETTI CON LE CANOCCHIE, BASILICO, OLIVE PICCANTI E CIPOLLE CROCCANTI
n questa ricetta vengono cucinate in un sugo molto saporito realizzato con polpa di pomodoro e cipolle che, venendo cotte poco, rimangono belle croccanti e fragranti. La preparazione è resa vivace e briosa dalle olive piccanti e acquista freschezza con il basilico.
Le canocchie, poi, regaleranno il loro sapore e la loro fragranza appetitosa al sugo che renderà il connubio con gli spaghetti veramente delizioso.
Tra i primi con le canoicchie vi consiglio anche i capellini con le cicale di mare, assolutamente da provare!
Ingredienti
Procedimento



1Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente con i bordi alti insieme alla cipolla tagliata a fettine spesse.2Lasciate appassire per un minuto a fiamma dolce e poi unite la polpa di pomodoro e le olive piccanti.3Fate insaporire e poi aggiungete le foglie di basilico fresco e spolverizzate con sale grigioMescolate, alzate la fiamma e portate a bollore.


4Quando il sugo bolle, disponete nella padella le canocchie ben lavate.5Abbassate la fiamma e fate cuocere per una decina di minuti.Nel frattempo fate lessare gli spaghetti in acqua bollente salata e scolateli al dente.

6Versate sul fondo di due piatti da portata due o tre cucchiai di sugo insieme alle olive piccanti. Distribuite gli spaghetti e adagiatevi sopra i crostacei. Servite in tavola gli spaghetti con canocchie, basilico,olive piccanti e cipolle croccanti ben caldi. Buon appetito!