Seguici su:

Gli spaghetti con gamberi e polipetti

Spaghetti con gamberi e polipetti
5

Descrizione

E' difficile resistere alla freschezza e al gusto intenso della pasta unita ai frutti di mare, ma di sicuro la ricetta degli spaghetti con gamberi e polipetti vi conquisterà. Questa ricetta non è affatto da meno e il suo sapore sarà capace di trasportarvi direttamente in riva al mare: al primo boccone sarete lì, sdraiati sul bagnasciuga, a godervi le onde e la brezza marina. Immagine molto poetica non trovate? E di poesia ce n’è anche nella ricetta spaghetti con gamberi e polipetti, un primo piatto abbastanza semplice da fare ma non per questo carente di gusto. Anzi, il sapore sprigionato da questo piatto di pasta è davvero unico ed è impossibile resistergli. Proprio per questo gli spaghetti ai gamberetti e polpo con verdure sono un primo piattoamato da tutti. In questa preparazione ci ho aggiunto anche un po’ di rucola per dare un gusto ancora più deciso a questa pasta tutta da gustare.

Come cucinare gli spaghetti con gamberi e polipetti

Preparare questi spaghetti con gamberi e polipetti è un invito a godervi un primo squisito a base di pesce. Ovviamente cucinare questo piatto con le vostre mani vi darà la possibilità di fare una splendida figura davanti a famigliari ed amici. Che non sembri strano, ma le preparazioni più semplici continuano ad essere le mie preferite e sono convinto che sia così anche da parte di molti di voi: non è vero? Ed allora non perdiamo altro tempo e via in cucina. Cosa aspettate? Accendiamo i fornelli e mettiamoci a lavoro nella preparazione di questo primo stuzzicante! Se non avete a disposizione del pesce fresco potete utilizzare anche ingredienti congelati, il risultato sarà ugualmente ottimo. E’ arrivato il momento di lasciarvi alla ricetta: gli spaghetti con gamberi e polipetti sono in attesa di essere cucinati. Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa lavate e pulite accuratamente i polipetti. Pulite bene i gamberetti ed eliminate la corazza. Lavate i pomodorini e la rucola.

Tagliate in due tutti i pomodorini ed eliminate i semi dal loro interno. Riempite un grosso tegame di acqua salata e portatela all'ebollizione. Tagliate il peperoncino a piccole fette e tritate l'aglio.

Versate un po' d'olio di oliva in una padella e fateci rosolare i pezzi di aglio e peperoncino. Aggiungete ad essa i polipetti i gamberetti e fateli cuocere per circa un quarto d'ora. Unite i pomodorini tagliati e le olive.

Lasciate cuocere per qualche minuto. Fate evaporare su di essi un po' di vino bianco. Durante la cottura degli ingredienti, mescolateli di tanto in tanto.

A fine cottura , aggiungete un po' di prezzemolo tritato e aggiustate di sale. Scolate gli spaghetti al dente mettendo da parte un po' d'acqua di cottura. Mettete gli spaghetti nella teglia contenente il sugo e amalgamate, unendo se necessario un po' d'acqua di cottura della pasta.

Per dare il tocco finale al piatto aggiungete la rucola fresca. Potete servire i vostri profumati spaghetti ai gamberetti e polpo con verdure.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto