Seguici su:

SPAGHETTI CON LE ACCIUGHE PREZZEMOLO E CAPPERI

Spaghetti con le Acciughe, Prezzemolo e Capperi
5

Descrizione

Gli Spaghetti con le Acciughe, Prezzemolo e Capperi sono un piatto dal sapore fresco e mediterraneo, pronto in 15 minuti! Di sicuro una volta portato in tavola troverà il consenso di tutti i vostri commensali E' una ricetta stuzzicante e saporita, ideale da preparare quando si ha poco tempo a disposizione ma non si vuole rinunciare al buon gusto.

Idee e varianti per un piatto ancora più gustoso

Esistono molte versioni di questa ricetta, potete aggiungere un tocco di colore con dei freschi pomodorini ciliegino, oppure insaporire con delle olive nere che si sposano alla perfezione con il mix di ingredienti.

Come preparare gli Spaghetti con le Acciughe, Prezzemolo e Capperi

Realizzare questo primo piatto è semplicissimo... Vi basta far rosolare le alici in una padella con un po' d'olio e l'aglio tritato, aggiungete il pangrattato ed unite anche la pasta ben al dente, infine insaporite con i capperi e duna manciata di prezzemolo ed il piatto è è pronto per essere gustato. Se siete amanti dei gusti più decisi, potete aggiungere un peperoncino tritato al vostro condimento, come risultato finale avrete una nota piccantina che renderà il tutto ancora più appetitoso, oppure insaporite con una spolverata finale di pecorino sardo. Vi consigliamo di consumare il piatto appena pronto in modo da non far scuocere la pasta. Si tratta di una ricetta povera, ovvero realizzata con pochi e semplici ingredienti.... Che però mixati insieme sono davvero deliziosi. Se vi accorgete di non avere a disposizione degli spaghetti, potete utilizzare anche le linguine, sono ugualmente buonissime! Buona lettura e buona preparazione. Se volete scoprire come realizzare altre ricette di primi piatti semplici e veloci, potete consultare la nostra apposita sezione : Primi.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, calate la pasta in una pentola con acqua salata. Nel frattempo, sbucciate l'aglio e schiacciatelo. Fate scolare i filetti di acciuga dall'olio di conservazione e tagliateli a pezzi anche grossolanamente.

Rosolate l'aglio in una padella antiaderente con un giro d'olio e quando sarà imbiondito aggiungete anche i pezzi di acciuga. Lasciate cuocere per circa 3 - 4 minuti e poi unite il pangrattato. Fate tostare per altri 3 minuti.

Scolate gli spaghetti al dente ed aggiungeteli nella padella con il condimento. Insaporite aggiungendo una manciata di capperi e qualche foglie di prezzemolo fresco tritato. Mescolate e servite. Buon appetito .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Tutto ok ma si possono mettere anche le olive schiacciate nere?

    07/12/2021 00:31:33  Rispondi

    • La redazione

      Si, certo 😃

      07/12/2021 09:22:37

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/11/2020 15:40:45

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto