Seguici su:

Spaghetti con Tonno alla Puttanesca: un Primo Piatto Facile e Veloce che sa di bontà!

Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca
5

Descrizione

Il primo di oggi è un piatto di Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca. Il nome non trae in inganno, si tratta proprio di una rivisitazione, in chiave ‘mare’, di una della ricette più buone e semplici della cucina italiana. Gli spaghetti alla puttanesca arrivano dal basso Lazio e devono la loro bontà ad ingredienti tipici della cucina mediterranea. Quindi pasta e pomodoro, simbolo anche della cucina italiana, e poi le olive nere, i capperi, un po’ di prezzemolo e del peperoncino.

RICETTA SPAGHETTI CON TONNO ALLA PUTTANESCA

Gli ingredienti degli Spaghetti con Tonno alla Puttanesca sono gli stessi, con l’aggiunta – ovviamente – del tonno. Si tratta di un primo sostanzioso e gustoso, ottimo per un pranzo veloce infrasettimanale: la preparazione, infatti, è molto semplice e il gusto è – come sempre – assicurato. Una ricetta che dona anche un pizzico di originalità grazie al tocco in più conferito dal tonno: assolutamente da provare.
Ma chi cerca altri primi piatti all'insegna di semplicità e velocità, può consultare ricette come pasta al salmone o delle gustose penne allo scarpariello o ancora un buon piatto di pasta come le trofie al pesto, senza dimenticare un piatto che fa ‘scuola’, essendo il preferito dagli studenti fuori sede: gli spaghetti con il tonno.
E il tonno c’è anche in questa rivisitazione della pasta alla puttanesca, nome particolare e della cui origine non si hanno certezze. L’unica, quando si ha davanti un piatto di pasta alla puttanesca con il tonno è che la bontà non mancherà di certo e gustarsela non costerà certo fatica. Ed allora non ci resta che metterci ai fornelli: raggruppiamo tutti gli ingredienti, indossiamo il grembiule e iniziamo a preparare il nostro primo piatto del giorno. Buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 1
1
Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 2
2
Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 3
3

1Mettete sul fuoco una pentola con abbondante Acqua per la cottura della Pasta. Intanto fate appena imbiondire  in 2 cucchiai d'Olio Evo uno spicchio d'Aglio schiacciato in camicia. Unite 2 Peperoncini secchi interi, 50 grammi di Olive Nere denocciolate e metà Scatoletta di Tonno sgocciolato. Lasciate insaporire.2Togliete i peperoncini e aggiungete 250 grammi di Pomodorini Pelati. Unite un pizzichino di Sale. Incoperchiate e lasciate in cottura per 20 minuti, a fiamma sostenuta, girando di tanto in tanto.3Calate gli Spaghetti in acqua salata a bollore.

Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 4
4
Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 5
5
Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 6
6

4Qualche minuto prima del termine della cottura del sughetto alla puttanesca, togliete l'aglio e unite 1/2 cucchiaio di Capperi. Lasciate insaporire.5Scolate la pasta al dente e tuffatela nel condimento.6Aggiungete Prezzemolo fresco ed un pochino d'acqua di cottura della pasta.

Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 7
7
Spaghetti Con Tonno Alla Puttanesca preparazione 8
8

7Saltate la pasta.8Gli Spaghetti alla Puttanesca con Tonno sono pronti. Mettete sui singoli piatti il tonno che avete messo da parte. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2020 11:49:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto