Seguici su:

SPAGHETI COZZE E SCAMPI RICETTA

SPAGHETTI COZZE E SCAMPI
5

Descrizione

Adoro le cozze. Le compro spesso perché sono versatili in cucina e mi permettono di preparare antipasti, primi e secondi di pesce rapidamente, ottenendo piatti strepitosi. Oggi ho preparato gli Spaghetti con Cozze E Scampi, decisamente gustosi. L'unico rammarico è di non averne cucinato un poco in più, perché i piatti si sono svuotati molto presto. Nelle scorse ricette abbiamo visto come preparare gli spaghetti con le cozze e i pomodorini e gli spaghetti con le cozze in bianco.
Oggi abbiniamo alle cozze gli scampi, che, come sai, scaricano molto sapore ed hanno un profumo irresistibile. Conserva questa ricetta per le tue indimenticabili spaghettate con amici e parenti!

RICETTA SPAGHETTI COZZE E SCAMPI

Il segreto per la buona riuscita del piatto è la qualità degli ingredienti:
- prediligi le cozze di scoglio (le riconosci perché hanno sul guscio un'incrostazione a forma di vulcanetto),
- quando acquisti gli scampi verificane l'odore e poi che abbiano un bel aspetto, la testa ben attaccata al corpo ed il guscio lucido.
A questo punto si può dire che la ricetta è già a buon punto. Il sugo di cozze e scampi si prepara velocemente, nel mentre cuociono gli spaghetti. Pomodorini, aglio, peperoncino sono gli altri ingredienti della preparazione. Che dirti: è più facile preparare gli spaghetti con cozze e scampi che descrivere la ricetta!
Prova anche un altro piatto della tradizione partenopea, la pasta fagioli e cozze, e 2 piatti che resistono nel tempo scalando le vette del gusto: ill saute di cozze e la impepata di cozze.
Non mi resta altro che lasciarti alla golosa ricetta degli spaghetti con cozze e scampi. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

SPAGHETTI COZZE E SCAMPI preparazione 1
1
SPAGHETTI COZZE E SCAMPI preparazione 2
2
SPAGHETTI COZZE E SCAMPI preparazione 3
3

1Prepariamo gli ingredienti: puliamo le cozze  accuratamente, sciacquiamo gli scampi sotto acqua corrente, puliamo i pomodorini e tagliamoli in 2.2Versiamoli in una padella ampia dove abbiamo soffritto in olio evo uno spicchio d'aglio fino a doratura e del peperoncino frantumato. Cuociamo per qualche minuto a fiamma alta e intanto caliamo gli spaghetti in acqua salata a bollore (non esageriamo col sale nell'acqua perché i frutti di mare sono sapidi).3Una volta aperte le cozze anche gli scampetti saranno pronti; liberiamo il sugo (spostiamo anche i pomodori) e filtriamolo. Sgusciamo le cozze e rimettiamole nel condimento (teniamone qualcuna da parte per metterla sui piatti singoli).

SPAGHETTI COZZE E SCAMPI preparazione 4
4
SPAGHETTI COZZE E SCAMPI preparazione 5
5
SPAGHETTI COZZE E SCAMPI preparazione 6
6

4Tuffiamo gli spaghetti al chiodo nel condimento.5Facciamoli saltare a fiamma alta con un po' d'acqua di cottura inamidata; aggiungiamo prezzemolo tritato, pepe ed un filo d'olio evo.6La Ricetta degli Spaghetti Scampi E Cozze è completata. Disponiamo la pasta nei piatti singoli.

SPAGHETTI COZZE E SCAMPI preparazione 7
7

7Gustiamo subito gli spaghetti cozze, scampi e pomodorini. Buon Appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/06/2022 13:12:45

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto