Seguici su:

Spaghetti Tirolesi

Spaghetti Tirolesi
5

Descrizione

Gli Spaghetti Tirolesi sono un appetitoso primo piatto realizzato con wurstel e speck che arricchiscono il condimento di sapore e di una particolarissima e gradevolissima fragranza di affumicato. Potete utilizzare spaghetti, spaghettoni o anche bucatini ma anche i pici o gli spaghetti alla chitarra di sola semola vanno benissimo. Questo primo piatto piacerà molto anche ai più piccoli, se preferite potete utilizare i mini wurstel interi come decorazione finale. Gli spaghetti tirolesi sono davvero semplici da realizzare, provate a mixare i wurstel di carne con dei wurstel di pollo in modo da donare al piatto un sapore più variegato. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Sbucciate la cipolla, mettetela nel mixer e riducetela quasi in crema. Poi sbucciate anche l’aglio. Mettete in una casseruola 50 gr di burro e 3 cucchiai di olio extravergine di oliva con l’aglio.

Non appena si sarà dorato schiacciatelo e levatelo dal recipiente. Mettete nel condimento la cipolla e, a fuoco bassissimo,  fatela appassire unendo qualche goccia di acqua per evitare che frigga. Nel frattempo mettete sul fuoco, in una pentola, l’acqua per la cottura della pasta e portatela ad ebollizione.

Intanto lavate e tritate finemente le erbe aromatiche che unirete alla cipolla dopo 10 minuti di cottura. Cuocete il sugo, a recipiente coperto, ancora per 10 minuti e insaporite con il dado vegetale sbriciolato. Dopodiché unite i wurstel tagliati a rondelle e lo speck tagliato a quadrotti.

Spruzzate con il vino bianco e continuate la cottura ancora per 6-7 minuti. Nel frattempo l’acqua della pasta sarà arrivata ad ebollizione: salatela e buttateci gli spaghetti che cuocerete al dente. Scolateli, conditeli subito con una grossa noce di burro e con una manciata di grana grattugiato, mescolando accuratamente con un cucchiaio in modo che il formaggio si sciolga al calore della pasta.

Poi trasferitela in una terrina calda e unitevi il sugo al wurstel e speck, al quale avrete aggiunto, proprio all’ultimo momento uno spruzzo di salsa Worcester. Mescolate bene, aggiungete ancora una manciata di grana e servite subito ben caldo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto