Spaghettoni mare e monti

Descrizione
Ingredienti
- 350 gr. di Spaghettoni
- 300 gr. di Seppie piccole
- 50 gr. di Gamberi sgusciati
- 50 gr. di Cozze sgusciate
- 100 gr di Funghi coltivati piccoli
- 2 filetti di Acciughe sott’olio
- ½ Cipolla
- 1 spicchio di Aglio
- ½ bicchiere di Vino bianco secco
- 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di Rosmarino tritato
- 1 bicchiere di Brodo vegetale
- Sale rosa q.b.
- Pepe rosa q.b.
Procedimento
Staccate i tentacoli delle seppie, eliminate il “becco” e gli occhi, estraete le interiora dalle sacche che laverete e taglierete a striscioline. Tritate la cipolla e l’aglio sbucciati insieme ai filetti di acciuga, il rosmarino tritato e fateli appassire in una casseruola con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unite i funghi raschiati, lavati e tagliati a fettine.
Fateli insaporire a fuoco lento per 3-4 minuti, aggiungete poi le seppie a striscioline e i tentacoli a pezzetti e fate rosolare ancora per 3 minuti. Bagnate col vino bianco, fate sfumare, salate e pepate. Coprite e, dopo 5 minuti, unite 1 bicchiere abbondante di brodo vegetale caldo.
Coprite di nuovo e cuocete per 40 minuti, a fuoco bassissimo. Infine unite le cozze e i gamberi sgusciati e spegnete il fuoco. Nel frattempo cuocete gli spaghettoni in acqua bollente salata, scolateli al dente e trasferiteli nella casseruola con il condimento. Mescolate bene a fiamma vivace e servite ben caldo.