Spezzatino Con Patate

Descrizione
Spezzatino Con Le Patate (Con Carne Di Vitello)
Un piatto gustoso e profumato. In questa ricetta ho optato per lo spezzatino di vitello (ma se credi puoi utilizzare anche quello di manzo). Per quanto riguarda il brodo ho utilizzato quello vegetale perchè ha una buona resa e si prepara in mezzora. Ovviamente è possibile anche utilizzare il brodo di carne, soprattutto se ti avanza da una precedente ricetta. L'effetto cremoso è dato dalla farina che, oltre a sigillare la carne, contribuisce, con le patate, a rendere più cremoso il piatto finale.CONSIGLI
Nel realizzare la ricetta spezzatino con patate, è bene tagliare la polpa di vitello in bocconcini della stessa grandezza. Importante anche eliminare il tessuto connettivo, cioè quella parte fibrosa che al contrario del grasso durante la cottura non si scioglie, portando la carne ad indurirsi. Proprio quello che non vogliamo. Usa le erbe aromatiche, come per esempio il rosmarino, la salvia, il timo l'alloro ecc., perchè il piatto sarà poi più gradevole e profumato.CONSERVAZIONE
Puoi conservare lo spezzatino con le patate in un contenitore coperto fino a 2 giorni in frigorifero. Se utilizzi tutti ingredienti freschi è possibile anche congelarlo.Prova anche lo spezzatino di manzo senza patate, lo spezzatino di pollo, lo spezzatino di capretto con patate o lo spezzatino di castrato.
Ora però ti lascio alla ricetta dello spezzatino con patate: buona lettura e buona preparazione!
Ingredienti
Procedimento



1Taglia a bocconcini regolari la Polpa Di Vitello togliendo il tessuto connettivo, se presente.2Pulisci Carota, Sedano e Cipolla e fai un trito per soffritto con un mix, un coltello o una mezzaluna.3Passa i bocconcini nella Farina.



4Sgrondali bene.5Lascia fondere il Burro nell'Olio Evo.6Fai insaporire il soffritto e poi unisci i bocconcini infarinati, aggiungi sale a piacere.



7Fai dorare su tutti i lati i bocconcini e poi sfuma col vino bianco.8Una volta evaporato, copri la carne con mestoli di brodo bollente.9Aggiungi un mazzetto di erbe aromatiche e lascia in cottura per un'ora e 1/2.


10Rimuovi le erbe aromatiche ed aggiungi gli spicchi di patate; prosegui la cottura per circa 20 minuti , fino a che le patate risulteranno tenere, ma non sfaldate. Aggiungi, se occorre altro brodo e gira di tanto in tanto, con delicatezza.11La Spezzatino Con Patate è pronto per essere servito!