Spiedini di Gamberi di Mare

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Pulire i gamberi per bene sciacquandoli prima con l'acqua corrente e fare una taglietto con un coltello a metà del guscio, sulla parte superiore, togliendo via il filo nero. Se si preferisce si possono sgusciare togliendo la parte della testa e della coda e sfilare la polpa tutta intera, in maniera tale da avere il gambero tutto intero. Sistemate i gamberi sugli spiedini, facendo attenzione a mantenerli integri. Potete sistemare su ogni bastoncino anche tre o 4 gamberi, a seconda delle dimensioni.
Si possono cuocere sia in forno che sulla brace. Nel primo caso poggiate gli spiedini su di una teglia e condite con sale e olio a seconda dei gusti e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Se volete cuocere gli spiedini di gamberi sulla brace, basterà disporre questi ultimi sulla griglia assicurandosi che il fuoco non sia molto forte. Una volta cotti preparate una salsina per la marinatura mescolando olio extra-vergine d'oliva, succo di limone, aglio e prezzemolo tritato. Impiattare sistemando gli spiedini di gamberi di mare e versate su di essi la salsina.