Seguici su:

Spiedini di Polpette al Rosmarino

Spiedini di Polpette al Rosmarino
5

Descrizione

Alzi la mano chi non ama le polpette, oggi vi proponiamo una ricetta buonissima e particolare : gli Spiedini di Polpette al Rosmarino. A me piacciono sia fritte che al forno, cotte nel sugo o semplicemente rosolate, sia a base di carne che di melanzane. In tutte le salse, insomma! Stavolta, però, ho voluto fare qualcosa di diverso: anziché presentarle nella maniera classica, ho creato dei simpatici spiedini di polpette al rosmarino che i miei ospiti hanno gradito tantissimo. Una ricetta semplice ma d'effetto, perfetta sia per un buffet, come secondo o per una cena informale tra amici. Per arricchire il vostro piatto, utilizzate degli altri rametti di rosmarino sui quali adagerete le polpette. Completate il tutto con una spruzzata scenografica di senape, amalgamata con un po' di miele, la salsa migliore per accompagnare questa semplice ma gustosissima creazione dal sapore tradizionale ma rivisitato in chiave moderna.

Ingredienti

Procedimento

Ponete in una ciotola abbastanza capiente i 400 gr di carne tritata. Aggiungete lo zucchero, la paprika e la cipolla, che avrete tritato finemente a mano o con il robot da cucina. Iniziate a mescolare energicamente fino a che l'impasto non risulterà compatto e perfettamente amalgamato.

A questo punto, potete iniziare a creare le polpette arrotolandole e lavorandole con il palmo della mano. Formando delle palline da 15 gr l'una, dovreste ottenerne circa 32. Prendete i rametti di rosmarino, dai quali avrete già rimosso gli aghetti superflui, e usateli per infilzare 4 polpette: otterrete, così facendo, 8 gustosi spiedini.

Versate dell'olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, e quando sarà caldo metteteli a cuocere. Fate rosolare gli spiedini di polpette al rosmarino per 10 minuti al massimo, avendo cura di girarli spesso, servendovi magari di un'apposita pinza da cucina, in maniera tale che si cuociano in maniera uniforme e che nessun lato resti crudo. Quando i vostri spiedini saranno imbruniti e ben cotti, serviteli su una pirofila.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto