Spiedini Pomodorini e Mozzarella

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa mettete in un colino i bocconcini di mozzarella di bufala perscolarne il siero. Staccate i pomodorini ciliegini dal rametto e sciacquateli bene uno per volta sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui: asciugateli con del panno carta, poi eseguite la stessa operazione anche con le foglie di basilico facendo attenzione a non rovinarne la superficie. Prendete una piccola ciotola nella quale metterete l'olio extra vergine di oliva, un pizzico di origano, una presa di sale fino.
Aiutatevi con una forchetta per amalgamare gli ingredienti in modo da formare un'emulsione omogenea. Prendete 4 spiedi e iniziate a comporli: infilate una foglia di basilico, un pomodoro, un una mozzarellina e ancora una foglia di basilico. Ripetete il procedimento ancora 2 volte: ogni spiedino dovrà contenere in totale 4 foglie di basilico, 3 pomodori ciliegini e 3 bocconcini di mozzarella di bufala.
Aiutandovi con un cucchiaio cospargete ogni spiedino di pomodorini e mozzarella con l'emulsione, e il gioco è fatto: avrete il vostro strepitoso antipasto pronto da servire! Se volete spiedini ancora più sfiziosi potete aggiungere a piacere delle olive nere oppure verdi, o del sedano tagliato a fettine spesse 3-4 mm; potete arricchire l'emulsione tagliando a metà i pomodorini ai quali aggiungere olio, sale e origano lasciandoli macerare per un'ora affinché rilascino la loro acqua, per poi servirli adagiati su fette di pane toscano abbrustolito e imbevuto con il condimento ottenuto.