Seguici su:

Straccetti di Pollo allo Zenzero

Straccetti di Pollo allo Zenzero
5

Descrizione

Gli

Straccetti di Pollo allo Zenzero

sono un piatto fritto che piace a tutti, sia ai grandi che ai bambini... In questa ricetta vogliamo mostrarvi come prepararli con una gustosa aromatizzata allo zenzero. Un gusto deciso ma allo stesso tempo delicato, infatti il sapore dello zenzero lega perfettamente con il pollo dando vita a un  mix di sapori unico e irresistibile. Un piatto a base di pollo che è molto semplice da realizzare. Vi consiglio di tagliare degli straccetti non troppo doppi in modo da velocizzare la cottura. Se preferite, invece degli straccetti potete tagliare il pollo a pepite o a bocconcini, in questo modo saranno ottimi da servire anche in occasione di un aperitivo accompagnati con delle salse. Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, unite in una ciotola la farina setacciata, lo zenzero grattugiato, un pizzico di pepe e 1/2 bicchierino d'acqua. Mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti ed ottenere una pastella omogenea e senza grumi. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per circa 30 minuti, questo passaggio è importante perchè il freddo del frigo aiuta a far gonfiare la pastella durante la cottura.

Nel frattempo, tagliate a striscioline o pezzi della dimensione che preferite le fette di petto di pollo in modo da ottenere i vostri straccetti. Montate l'albume in un piattino e con un cucchiaino prelevatene metà. Riprendete la pastella dal frigo e aggiungete la metà dose di albume, mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti.

Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente. Immergete gli straccetti di pollo uno per volta nella pastella in modo da ricoprirli completamente e friggeteli fino a quando saranno ben dorati. Quando saranno cotti, togliete dal fuoco, salateli a piacere e poggiateli su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso e servite. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto