Seguici su:

STRACOTTO DI MANZO ALLA ROMANA

Stracotto di manzo alla romana
4

Descrizione

Le giornate sono fredde e l'inverno è alle porte, quindi oggi voglio proporvi un secondo piatto da gustare fumante: lo stracotto di manzo alla romana.
Questo squisito piatto a base di carne appartiene alla tradizione ebraico-romana e viene normalmente realizzato in occasione dello Shabbat. Lo stracotto viene servito ben caldo come secondo piatto lo stesso giorno della preparazione ma si conserva parte del sugo per condire la pasta il giorno dopo.
La carne viene insaporita con la cipolla e con il vino rosso e lasciata cuocere per tre ore nel sugo di pomodoro. Grazie a questa lunga e lenta cottura, le fibre della carne si rompono assorbendo il condimento. Così facendo la carne diventa tenerissima e gustosissima e il sugo acquista una saporosità e una fragranza assolutamente impareggiabili e straordinarie.
La ricetta è facile da realizzare ma richiede un poco di pazienza per via della lunga e lenta cottura durante le quali la carne va mescolata e il sugo non deve mai asciugarsi: nel caso si aggiunge acqua calda.
Molto importante è la scelta della materia prima e cioè la carne. Infatti deve diventare tenera con la lunga cottura ed essere molto saporita. Sono molto indicati il fusello di manzo o sbordone ma anche il pesce o campanello oppure il cappello di prete.
Importante è anche la passata di pomodoro che deve essere di ottima qualità e assolutamente italiana. Se lo realizzate in stagione, potete optare per pomodori S.Marzano oppure i Ramati che devono essere sodi e maturi, sbollentati, pelati e passati.
Come vedete gli ingredienti sono veramente pochi, solo cipolla e niente sedano e carota: quello che fa veramente la differenza tra un semplice spezzatino e lo stracotto di manzo alla romana è la lunga e lenta cottura che deve portare la carne quasi a disfarsi e a ottenere un sugo eccellente ideale per condire un buon piatto di fettuccine.
La ricetta prevede che, se gradito, può essere aggiunto uno spicchio di aglio ma è puramente opzionale.
Lo stracotto di manzo alla romana può essere preparato in anticipo e si può conservare fino al giorno dopo conservandolo dentro ad un contenitore chiuso nel frigorifero, riscandandolo prima di servirlo: vi assicuro che sarà ancora più buono.
Potete servirlo accompagnato da fettine di pane casereccio oppure con pane azzimo ma anche con una buona polenta fumante.
Vi consiglio di provare anche il gulash di manzo e cipolle.

Ingredienti

Procedimento

Stracotto di manzo alla romana preparazione 1
1
Stracotto di manzo alla romana preparazione 2
2
Stracotto di manzo alla romana preparazione 3
3

1In una casseruola versate l'olio extravergine di oliva. Lasciatelo scaldare leggermente e poi aggiungete la carne di manzo tagliata a pezzi.2Conditela con sale rosso e pepe e fatela rosolare da tutti i lati. Quando si sarà colorita, aggiungete la cipolla pelata e affettata sottilmente.3Lasciatela appassire dolcemente.

Stracotto di manzo alla romana preparazione 4
4
Stracotto di manzo alla romana preparazione 5
5
Stracotto di manzo alla romana preparazione 6
6

4Quindi versate il vino rosso e fatelo evaporare per un minuto.5Aggiungete la passata di pomodoro, condite con il sale rosso, mescolate e portate a bollore.6Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 3 ore, mescolando ogni tanto in modo che lo stracotto non si attacchi sul fondo della casseruola e aggiungendo acqua calda se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.

Stracotto di manzo alla romana preparazione 7
7

7A cottura ultimata, distribuite lo stracotto di manzo alla romana in fondine individuali insieme al fondo di cottura e servitelo ben caldo. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 3 su 5 voto 3 su 5 voto 3 su 5

    Anonimo

    05/12/2018 14:01:31

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/12/2018 09:59:45

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto