Strudel di Salmone e Ricotta

Descrizione
Ingredienti
- Per la pasta
- 150 gr di Farina Manitoba
- 150 gr di Farina 00
- 20 ml di Olio d'Oliva
- 175 ml di Acqua
- ½ cucchiaino di Sale
- Per il ripieno
- 500 gr di filetto di Salmone
- 100 gr di Salmone affumicato
- 1 Scalogno
- 1 bicchierino di Brandy
- 250 gr di Ricotta vaccina
- 1 ciuffo di Aneto
- 2 rametti di Timo
- 1 Uovo intero
- 1 Tuorlo
- 80 gr di Parmigiano grattugiato
- 30 gr di Burro
- 2 cucchiai di Olio
- Sale q.b
- Pepe q.b
- 1 Albume per spennellare
Procedimento
Per prima cosa preparate la pasta per lo strudel. In una ciotola sistemate le farine setacciata a fontana. Aggiungete il sale, l'acqua e l'olio ed iniziate ad impastare prima con una frusta e poi con le mani in modo da amalgamare meglio tutti gli ingredienti.
Infarinate una spianatoia e continuate a lavorare l'impasto fino a formare con le mani un panetto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in un luogo fresco per circa 40 minuti. Nel frattempo, sbucciate lo scalogno, sciacquatelo sotto l'acqua corrente e tagliatelo finemente.
Versate un giro d'olio e il burro a tocchetti in padella e fate soffriggere lo scalogno per almeno 15 minuti a fuoco lento. Controllate che sul filetto di salmone fresco non siano presenti spine o lische e tagliatelo a pezzi anche grossolanamente. Aggiungete il salmone in padella con l'olio e cipolla e fate cuocere per qualche minuto.
Aggiungete un bicchierino di brandy e fate sfumare. Quando l'alcool sarà evaporato, aggiustate di sale ed aggiungete l'aneto tritato. Mescolate e spegnete la fiamma.
Mettete tutto in una terrina e lasciate intiepidire. Tagliate a pezzetti il salmone affumicato e aggiungetelo nella terrina insieme alla ricotta, al parmigiano, al timo, al sale, al pepe, ad un uovo intero e un tuorlo. Mescolate bene tutto, in modo da ottenere una farcitura omogenea e poi lasciate riposare.
Riprendete il panetto di pasta, infarinate una spianatoia e stendetelo con un mattarello fino a ricavare un rettangolo spesso circa 0,5 centimetri. Infarinate le mani e poggiate l'impasto su un canovaccio pulito. Stendete il ripieno sull'impasto in maniera omogenea, lasciando i bordi vuoti ( su un lato più lungo, lasciate circa 5 cm di bordo vuoto).
Spennellate con l'albume i bordi vuoti e con l'aiuto del canovaccio iniziate ad arrotolate lo strudel. Poggiate lo strudel su una teglia rivestita con carta da forno e spennellate la superficie con l'albume. Infornate in forno preriscaldato a 160° per circa 55 minuti.
Quando sarà cotto, sfornate e servitelo caldo.