Seguici su:

RICETTA STRUFFOLI BIMBY

Struffoli Bimby
5

Descrizione

Gli Struffoli Bimby sono una ricetta tipicamente napoletana, da gustare a Natale o a Pasqua. Si tratta di deliziose palline di pasta dolce fritte e ricoperte di miele, confettini e frutta candita... da perdere la testa! Gli struffoli, anche senza bimby, sono molto facili da fare e assolutamente deliziosi. Nelle scorse ricette, per la gioia dei bambini, abbiamo visto anche come preparare gli struffoli al cioccolato. Oggi prepareremo gli struffoli con il bimby.

RICETTA STRUFFOLI BIMBY

Per la lavorazione dell'impasto spenderete pochissimi minuti grazie al bimby, mentre per il taglio degli struffoli e la frittura dovrete, ovviamente procedere a mano. Anche il miele in questa ricetta sarà messo a scaldare in una pentola e, appena fuso, verranno immersi gli struffoli (a fuoco spento). A questi verranno aggiunti anche confettini colorati. A dare poi la forma al piatto finale sarà la vostra fantasia: potrete optare per la forma a cupola o a ciambella. Il tocco finale sarà dato dall'aggiunta di frutta candita.

CURIOSITA'

Anche se tipicamente napoletani, gli struffoli sono ormai conosciuti in tutta Italia con nomi diversi. In Abruzzo, ad esempio, vengono definiti cicerchiati perché hanno una forma simile ai legumi chiamati cicerchie. Stessa cosa in Umbria, mentre nei dintorni di Viterbo gli struffoli sono le castagnole, dolci tipici di Carnevale. In passato a Napoli gli struffoli erano diffusi nei conventi. Le suore li preparavano per poi donarli alle famiglie nobili della città che si erano distinte per azioni di carità.

CONSIGLI

Gli struffoli devono avere una consistenza leggermente croccante. Tuttavia ho notato che alcuni di voi li preferiscono proprio morbidi. Per fare gli struffoli morbidi bimby vi basterà aggiungere mezzo cucchiaino di lievito setacciato quando inserite la farina nel boccale.

CONSERVAZIONE

Gli struffoli, con o senza bimby, si conservano fino a 5 giorni sotto una campana di vetro per torte.
Prova anche gli struffoli al cioccolato bimby.
Non vi resta altro che prendere nota della ricetta degli struffoli bimby. Buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Per fare la pasta occorre versare nel boccale uova, burro, zucchero, limoncello e la buccia di limone bio grattugiata, oltre ad un po' di olio.. Il tutto va lavorato per 30 secondi impostando a velocità quattro.. Successivamente aggiungiamo farina e lasciamo lavorare a velocità Spiga per 1 minuto e mezzo..

Ora toccherà creare delle piccole corde con l'impasto e tagliarlo a pezzettini.. Non resta che far riscaldare dell'olio in una padella e andare a friggere gli struffoli, lasciandoli sul fuoco fino a che non sono dorati. Li poggeremo, via via su carta assorbente per eliminare l'unto.. Intanto avremo fatto fondere il miele in una pentola..

Struffoli Bimby preparazione 1
1

Appena fuso spostiamo la pentola dal fornello e uniamo tutti gli struffoli nonchè i confetti preferiti; amalgamiamo bene il tutto con delicatezza.. 1Disponiamo gli Struffoli bimby in una guantiera, formando una cupola o una ciambella, e guarnendo ancora con frutta candita.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Deborah

    22/11/2021 13:54:05

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/11/2021 13:51:24

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto