RICETTA STRUFFOLI BIMBY

Descrizione
RICETTA STRUFFOLI BIMBY
Per la lavorazione dell'impasto spenderete pochissimi minuti grazie al bimby, mentre per il taglio degli struffoli e la frittura dovrete, ovviamente procedere a mano. Anche il miele in questa ricetta sarà messo a scaldare in una pentola e, appena fuso, verranno immersi gli struffoli (a fuoco spento). A questi verranno aggiunti anche confettini colorati. A dare poi la forma al piatto finale sarà la vostra fantasia: potrete optare per la forma a cupola o a ciambella. Il tocco finale sarà dato dall'aggiunta di frutta candita.CURIOSITA'
Anche se tipicamente napoletani, gli struffoli sono ormai conosciuti in tutta Italia con nomi diversi. In Abruzzo, ad esempio, vengono definiti cicerchiati perché hanno una forma simile ai legumi chiamati cicerchie. Stessa cosa in Umbria, mentre nei dintorni di Viterbo gli struffoli sono le castagnole, dolci tipici di Carnevale. In passato a Napoli gli struffoli erano diffusi nei conventi. Le suore li preparavano per poi donarli alle famiglie nobili della città che si erano distinte per azioni di carità.CONSIGLI
Gli struffoli devono avere una consistenza leggermente croccante. Tuttavia ho notato che alcuni di voi li preferiscono proprio morbidi. Per fare gli struffoli morbidi bimby vi basterà aggiungere mezzo cucchiaino di lievito setacciato quando inserite la farina nel boccale.CONSERVAZIONE
Gli struffoli, con o senza bimby, si conservano fino a 5 giorni sotto una campana di vetro per torte.Prova anche gli struffoli al cioccolato bimby.
Non vi resta altro che prendere nota della ricetta degli struffoli bimby. Buona preparazione!
Ingredienti
- PER L'IMPASTO DEGLI STRUFFOLI BIMBY
- 400 gr di Farina 00
- 3 Uova
- 1 noce di Burro
- 3 cucchiai di Zucchero
- 3 cucchiai di limoncello
- 1 limone
- 40 gr di olio di semi
- Olio di Semi
- 250 gr di Miele
- PER GUARNIRE GLI STRUFFOLI BIMBY
- 1 confezione di Codette
- 2 confezioni di Confetti
- Frutta Candita q.b.
Procedimento
Per fare la pasta occorre versare nel boccale uova, burro, zucchero, limoncello e la buccia di limone bio grattugiata, oltre ad un po' di olio.. Il tutto va lavorato per 30 secondi impostando a velocità quattro.. Successivamente aggiungiamo farina e lasciamo lavorare a velocità Spiga per 1 minuto e mezzo..
Ora toccherà creare delle piccole corde con l'impasto e tagliarlo a pezzettini.. Non resta che far riscaldare dell'olio in una padella e andare a friggere gli struffoli, lasciandoli sul fuoco fino a che non sono dorati. Li poggeremo, via via su carta assorbente per eliminare l'unto.. Intanto avremo fatto fondere il miele in una pentola..

Appena fuso spostiamo la pentola dal fornello e uniamo tutti gli struffoli nonchè i confetti preferiti; amalgamiamo bene il tutto con delicatezza.. 1Disponiamo gli Struffoli bimby in una guantiera, formando una cupola o una ciambella, e guarnendo ancora con frutta candita.