Seguici su:

Struzzo con Salsa alla Senape

Struzzo con Salsa alla Senape
5

Descrizione

Lo Struzzo con Salsa alla Senape è una ricetta molto particolare e saporita. Lo struzzo è l'uccello più grande al mondo, la sua carne ha un sapore simile alla carne bovina e può essere utilizzata anche in sostituzione della carne di vitello, grazie al suo grande apporto di proteine. Benché non si è soliti pensare allo struzzo come un animale da cucina, esistono molte ricette che lo vedono protagonista, anche se a causa della sua particolarità, potete trovarla in commercio solo in negozi specializzati e ad un prezzo abbastanza elevato.... Ma vi assicuro che almeno una volta bisogna provare, ne vale la pena!. Inoltre, con la carne di quest'animale si producono anche molti salumi tra cui anche il prosciutto e la bresaola. Ecco la ricetta di questo gustoso piatto, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Struzzo con Salsa alla Senape preparazione 1
1

Per prima cosa, poggiate le fette di carne su un vassoio e cospargete entrambi i lati con il sale, il pepe nero e il pepe rosso. Pressate leggermente le fette di carne in modo da farle insaporire per bene, in questo modo, a fine cottura, gli aromi verranno meglio assorbiti e la carne avrà un gusto più deciso e particolare. 1Fate fondere il burro in una padella antiaderente

Quando sarà completamente sciolto, unite le fette di carne e fatele rosolare a fuoco alto per circa 3 minuti per lato e poi sistematele in una pirofila coperte con carta alluminio in modo da tenerle al caldo, quest'operazione fa sì che, il calore di cottura della carne non si disperda nell'ambiente e conservi la carne tenera per qualche minuto. Adesso, preparate la salsa. Unite la senape nella padella con il sugo di cottura della carne, aggiungete anche la panna e mescolate. Insaporite con il brandy e mescolate fino a quando avrete ottenuto un composto omogeneo e della giusta densità.

Struzzo con Salsa alla Senape preparazione 2
2

A questo punto, mantecate con una noce di burro. 2Riprendete le fette di carne e sistematele sui piatti da servire, conditele con la salsa, decorate con un rametto di rosmarino e servite subito. Se preferite, potete anche accompagnare con un contorno sfizioso come le patatine fritte. Per realizzare le patatine fritte, sciacquate le patate sotto l'acqua corrente in modo da eliminare le tracce di terreno o impuritàAsciugatele con un canovaccio e pelatele con un coltello affilato o con l'apposito pelapatate. Tagliate le patate prima a metà e poi a stick. Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e abbastanza ampia o in una friggitrice e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete gli stick. Quando saranno ben dorati e croccanti, togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiate su un vassoio foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso e salate. Servite e buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto