Stufato di Montone con Purè di Miglio

Descrizione
Ingredienti
- Per lo stufato
- 250 gr di Spezzatino di Montone
- 250 gr di Zucchine
- 60 gr di Crema di Arachidi
- 50 gr di Cipolla
- 50 gr di Gombo in polvere
- 25 gr di Pesce Secco
- 10 gr di Pasta di Noci fermentata
- 1 Peperoncino secco
- Sale q.b
- 1,5 lt di Acqua
- Per il purè
- 300 gr di Farina di Miglio
- Sale q.b
- 750 ml di Acqua
Procedimento


1Per prima cosa, portate ad ebollizione una pentola con l'acqua e un pizzico di sale2Nel frattempo, sciacquate le zucchine sotto l'acqua corrente, eliminate le due estremità e tagliatele a pezzi piccoliUnite nella pentola con l'acqua lo spezzatino di montone, le zucchine e il pesce secco.

Fate cuocere per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. 3Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tritatela finemente, infine, pesate il peperoncino aiutandovi con un pestarello in un mortaioTrascorso il tempo necessario, aggiungete poco per volta la crema di arachidi, la cipolla, il netetu e il peperoncino.
Mescolate e continuate la cottura a fuoco medio-basso per altri 45 minuti. A metà cottura, iniziate a preparare il purè così da ottenere entrambe le preparazioni pronte contemporaneamente. Fate bollire in una casseruola l'acqua salata.

4Aggiungete a pioggia la farina di miglio e mescolate con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno, fate cuocere fino a quando otterrete un purè della giusta consistenza, ci vorranno circa 20 minutiUna volta che il vostro purè sarà pronto, togliete dal fuoco e sistematela nei piatti. Aggiungete il gombo in polvere al vostro stufato in modo da dare un tocco di sapore finale e mescolate. Una piccola parentesi sul gombo, conosciuto anche come okra è una pianata originaria dell'. Africa tropicale, è molto usato nella cucina indiana e in Italia coltivata principalmente in Sicilia. E' possibile trovarla in commercio essiccata o in polvere come in questo caso e arricchisce i piatti con un sapore delicato e particolare.

5Togliete lo stufato dal fuoco e porzionatelo sistemandolo sul purè in modo da creare un piatto non solo buono ma anche bello a vedersi. Servite caldo e buon appetito