Seguici su:

Stufato di Montone con Purè di Miglio

Stufato di Montone con Purè di Miglio
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la buonissima ricetta dello Stufato di Montone con Purè di Miglio. Il montone è il maschio della pecora e appartiene alla categoria delle carni ovine. La sua carne, è molto pregiata e saporita ed è caratterizzata da venature di grasso che devono essere bianchissime come sinonimo di freschezza. Solitamente una carne adatta all'utilizzo in cucina, appartiene ad un animale che abbia compiuto almeno 2 anni. In questa ricetta ho voluto preparare un gustoso stufato accompagnato dal sapore di ingredienti particolari come il pesce secco, la pasta di noci fermentato, la crema di arachidi e il gombo in polvere, che si trovano con facilità nei supermercati più forniti o in negozi specializzati. Per dare un tocco finale allo stufato, ho preparato anche una deliziosa polenta con farina di miglio, ma se preferite potete utilizzare anche la classica farina per polente. Spero che questo secondo sia di vostro gradimento, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Stufato di Montone con Purè di Miglio preparazione 1
1
Stufato di Montone con Purè di Miglio preparazione 2
2

1Per prima cosa, portate ad ebollizione una pentola con l'acqua e un pizzico di sale2Nel frattempo, sciacquate le zucchine sotto l'acqua corrente, eliminate le due estremità e tagliatele a pezzi piccoliUnite nella pentola con l'acqua lo spezzatino di montone, le zucchine e il pesce secco.

Stufato di Montone con Purè di Miglio preparazione 3
3

Fate cuocere per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. 3Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tritatela finemente, infine, pesate il peperoncino aiutandovi con un pestarello in un mortaioTrascorso il tempo necessario, aggiungete poco per volta la crema di arachidi, la cipolla, il netetu e il peperoncino.

Mescolate e continuate la cottura a fuoco medio-basso per altri 45 minuti. A metà cottura, iniziate a preparare il purè così da ottenere entrambe le preparazioni pronte contemporaneamente. Fate bollire in una casseruola l'acqua salata.

Stufato di Montone con Purè di Miglio preparazione 4
4

4Aggiungete a pioggia la farina di miglio e mescolate con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno, fate cuocere fino a quando otterrete un purè della giusta consistenza, ci vorranno circa 20 minutiUna volta che il vostro purè sarà pronto, togliete dal fuoco e sistematela nei piatti. Aggiungete il gombo in polvere al vostro stufato in modo da dare un tocco di sapore finale e mescolate. Una piccola parentesi sul gombo, conosciuto anche come okra è una pianata originaria dell'. Africa tropicale, è molto usato nella cucina indiana e in Italia  coltivata principalmente in Sicilia. E' possibile trovarla in commercio essiccata o in polvere come in questo caso e arricchisce i piatti con un sapore delicato e particolare.

Stufato di Montone con Purè di Miglio preparazione 5
5

5Togliete lo stufato dal fuoco e porzionatelo sistemandolo sul purè in modo da creare un piatto non solo buono ma anche bello a vedersi. Servite caldo e buon appetito

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto