Sugo vegetariano con Peperoni, Porri e Zucchine

Descrizione
bruschette
con pane casereccio abbrustolito da proporre come aperitivo e antipasto. Viene arricchito con rosmarino che regala aroma e saporosità molto gradevoli al sugo. Le verdure vengono fatte cuocere lentamente per una decina di minuti e poi si unisce il pomodoro e si continua la cottura, sempre a fiamma bassa, per altri dieci minuti: in questo modo le verdure si cucinano ma rimangono ancora croccanti e il pomodoro si addensa diventando corposo, molto saporito e profumato. Potete sostituire la polpa di pomodoro a cubetti con pomodori freschi sodi e maturi tagliati a spicchi. Per rendere più vivace e frizzante il sugo, si può spolverizzare con pepe verde macinato al mulinello oppure aggiungere un peperoncino piccante.Ingredienti
- 1 Zucchina
- 1 Peperone giallo
- 1 Porro
- 1 spicchio di Aglio
- 1 rametto di Rosmarino
- 500 gr. di Polpa di pomodoro a cubetti
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- Sale rosa q.b.
Procedimento

Spuntate la zucchina, lavatela e tagliatela a cubetti. Lavate il peperone giallo, eliminate il gambo e i semi e tagliatelo a dadini. 1Pelate il porro e affettatelo a rondelle di medio spessore



2Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola e unite subito il porro e lo spicchio di aglio pelato e intero3Lasciate appassire per un paio di minuti a fiamma dolce4Quindi aggiungete il peperone giallo



5Fate insaporire e unite gli aghi di rosmarino tagliuzzati6Aggiungete la zucchina e condite con il sale rosa7Mescolate bene e lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma dolce



8Versate la polpa di pomodoro a cubetti9Mescolate bene e lasciate cuocere dolcemente, a fiamma bassa, per 10 minuti e mescolando spesso10Trascorso il tempo, il sugo si sarà addensato. Spegnete il fuoco e utilizzate il sugo vegetariano di peperoni, porri e zucchine