Seguici su:

SUSAMIELLI NAPOLETANI

SUSAMIELLI
5

Descrizione

Se sei curiosa/o di conoscere il nome dei dolcetti a forma di "S", ecco la risposta: susamielli! Molto golosi e dall'aspetto accattivante, i Susamielli Napoletani, composti da farina, miele, zucchero e mandorle, sono dolci tipici di Natale, forse meno conosciuti degli struffoli, dei mustaccioli o dei roccoco. Io sono napoletana e la preparazione dei dolci di natale fatti in casa per me è quasi un rituale. Ne preparo sempre in abbondanza per regalarli ad amici e parenti. Mi mancavano proprio i Susamielli, che mi sono riusciti al primo colpo. Se anche tu vuoi preparare dei buonissimi susamielli fatti in casa, con questa ricetta ti sarà agevolato il compito.

RICETTA SUSAMIELLI

La ricetta è facile e veloce da realizzare. Oltre alla farina, al miele, allo zucchero ed alle mandorle, vanno aggiunte le spezie. Tra le più usate figura il pisto (mix di coriandolo, cannella, chiodi di garofano e noce moscata). Bisogna, poi, aggiungere la vaniglia (estratto, bacca o vanillina in busta) e l'aroma di arancia (in fiale). Per fare i susamielli si può sostituire il pisto con un mix di spezie più semplice, fatto solo di cannella, noce moscata e pepe. I susamielli io li ho fatti a mano, senza usare la planetaria, perché l'impasto è semplice e non richiede il cosiddetto olio di gomito...A me sono usciti 12 susamielli, del peso di circa 40 grammi.

TEMPERATURA E TEMPO DI COTTURA

I miei susamielli del peso di circa 40 g ciascuno, si sono cotti nel forno statico preriscaldato (teglia posta al centro del forno) a 180 gradi in poco meno di 15 minuti.

CONSIGLI

Oltre alle mandorle, puoi utilizzare anche altri tipi di frutta secca: io mi sono divertita ad utilizzare anche le nocciole tritate.

CURIOSITA'

I susamielli natalizi hanno questo nome perché in origine si chiamavano Susamelli, perché erano ricoperti di semi di sesamo.
Alla ricerca di altri dolci tipici natalizi? Prova:
cornucopia di struffoli (portatrice di buone nuove);
biscotti fiocchi di neve.
Ti lascio alla preparazione del susamiello tipico campano. Buon divertimento!

Ingredienti

Procedimento

SUSAMIELLI preparazione 1
1
SUSAMIELLI preparazione 2
2
SUSAMIELLI preparazione 3
3

1Per preparare i susamielli, facciamo scaldare 200 grammi di miele, a fiamma bassa, in una pentola dal fondo spesso, e poi aggiungiamo 80 grammi di zucchero.2Rimestiamo bene, portando il composto a sfiorare il bollore, al fine d'incorporare lo zucchero al miele.3Versiamo su una spianatoia la farina a fontana e poi formiamo uno spazio al centro; prepariamo anche tutti gli altri ingredienti (spezie e aromi già pesati).

SUSAMIELLI preparazione 4
4
SUSAMIELLI preparazione 5
5
SUSAMIELLI preparazione 6
6

4Versiamo al centro della farina il composto caldo a base di miele e zucchero.5Aggiungiamo sul composto caldo: 1 grammo e mezzo (la punta di un cucchiaino) di ammoniaca per dolci + 2 grammi di pisto + 1 bustina di vanillina + 1 fialetta di aroma di arancia.6Spingiamo via via la farina verso il centro e lavoriamo il composto aiutandoci con un tarocco, fino a portarlo da caldo a temperatura ambiente.

SUSAMIELLI preparazione 7
7
SUSAMIELLI preparazione 8
8
SUSAMIELLI preparazione 9
9

7Dividiamo il composto in 12 pezzi.8Formiamo delle palline con le mani.9Da ogni pallina ricaviamo un bigolo lungo circa 10 cm.

SUSAMIELLI preparazione 10
10
SUSAMIELLI preparazione 11
11
SUSAMIELLI preparazione 12
12

10 Immergiamo ogni bigolo in acqua e poi passiamolo nella frutta secca (io ho ne fatti 6 con le mandorle e 6 con le nocciole, entrambe tritate).11Disponiamoli via via su una leccarda ricoperta di carta forno, e poi diamogli la forma a S.12Ora siamo pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti.

SUSAMIELLI preparazione 13
13
SUSAMIELLI preparazione 14
14

13Estraiamo la teglia del forno e lasciamo raffreddare.14Gustiamo i Susamielli Napoletani.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/12/2022 12:31:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/12/2022 12:26:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto