RICETTA TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI

Descrizione
RICETTA TAGLIATELLE AI FUNGHI PORCINI
Come per tutte le ricette semplici che hanno sfondato nel mondo della cucina, gli ingredienti vanno scelti e cucinati con cura. Le tagliatelle fresche fatte in casa o acquistate presso un laboratorio di pasta fresca restano l'opzione migliore, perchè hanno una particolare porosità che cattura il condimento. I Funghi Porcini vanni preparati bene, uno alla volta, spazzolati e pulti con un panno umido. Il tegame nel quale li faremo cuocere è meglio che sia ampio. Se i porcini si sovrappongono, quelli a contatto con la padella si cuoceranno più rapidamente rispetto agli altri. Condiamo col sale verso fine preparazione. In questo condimento a base di funghi porcini andremo poi a mantecare la pasta, con un pò d'acqua di cottura inamidata. Vedrai come le Tagliatelle Ai Funghi Porcini saranno Cremose!Le Tagliatelle Ai Funghi Porcini Freschi sono le migliori. Tuttavia hanno una buona resa anche le Tagliatelle Con i Funghi Porcini Surgelati (con la conservazione rapida a meno 18 gradi). Perdono un pò in più in termini di gusto e profumo le Tagliatelle Con I Funghi Porcini Congelati (con conservazione casalinga in freezer, ad una temperatura sotto lo zero).
CONSERVAZIONE
Consumiamo le tagliatelle ai funghi porcini appena pronte. Se ci avanzano riponiamole in un contenitore chiuso e conserviamole per massimo 1 giorno in frigorifero.Sei alla ricerca di altre Ricette Con I Funghi? Prova queste:
- tagliata ai funghi porcini;
- funghi fritti con la friggitrice ad aria;
- funghi e patate in padella.
Ti lascio alla ricetta del giorno. Buon proseguimento.
Ingredienti
Procedimento



1Dedichiamoci ai funghi: togliamo tutto il terreno presente con un pennello o raschiamoli con un coltellino, poi passiamoci delicatamente un panno umido per eliminare qualsiasi residuo rimasto. Se lo desideri, dai un'occhiata alla guida per pulire i funghi.2Facciamo soffriggere 1 spicchio d'aglio (io l'ho tagliato in 2) in 3 cucchiai d'olio evo e 10 grammi di burro.3Versiamo i funghi affettati (circa 1/2 cm.) nel tegame.



4Lasciamoli in cottura fino a quando si saranno ammorbiditi (circa 10 minuti), rimestando di tanto in tanto. Quando manca poco al termine della cottura togliamo l'aglio, saliamo ed aggiungiamo prezzemolo fresco tritato.5Caliamo le tagliatelle fresche in acqua salata a bollore.6Successivamete tuffiamole molto al dente nel condimento.


7Aggiungiamo 1 mestolo d'acqua di cottura e mantechiamo.8La Ricetta delle Tagliatelle Ai Funghi Porcini è completata. Possiamo arricchiere questo primo con del parmigiano grattugiato; solitamente porto la formaggiera a tavola e lascio decidere ai miei ospiti.