Seguici su:

Taralli Sugna e Pepe

Taralli Sugna e Pepe
4.5

Descrizione

I Taralli Sugna e Pepe sono una ricetta tipica napoletana. Hanno un gusto unico, dovuto alla dolcezza delle mandorle che contrasta perfettamente il sapore forte del pepe. I primi taralli vennero creati nell'800, quando i fornai intrecciavano gli avanzi del pane, aggiungendo pepe e sugna. Una ricetta antica, che si tramanda da generazioni. Non potete non provarli! Conservate i vostri taralli in appositi sacchetti salva freschezza, in modo che restino friabili e gustosi anche dopo qualche giorno.  Per dare un tocco personale alla ricetta potete anche utilizzare le noci al posto delle mandorle! Buona lettura a tutti. Alla prossima ricetta !

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa fate sciogliere il lievito in acqua tiepida. Sistemate in una ciotola la farina a fontana e aggiungete il lievito sciolto. Impastate il tutto prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani.

Aggiungete il sale, il pepe e la sugna a poco a poco e continuate ad impastare fino a quando otterrete un impasto omogeneo. Tritate le mandorle, con l'aiuto di un mortaio, e aggiungetele all'impasto. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola coperta con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 30 minuti, in un luogo fresco e asciutto.

Passato il tempo necessario, dividete l'impasto in 24 palline e iniziate a creare i vostri taralli. Per prima cosa stendete le palline in modo da creare dei salsicciotti lunghi circa 20 cm. Attorcigliate 2 salsicciotti alla volta a mò di spirale.

Unite le due estremità chiudendo il cerchio ed ecco che il vostro tarallo avrà preso forma. Su ogni tarallo sistemate 3-4 mandorle sgusciate, intere. Sistemate i taralli su un piano foderato con carta da forno e lasciateli lievitare al coperto per circa 2 ore.

Infornate i taralli in forno preriscaldato a 160° per circa 25 minuti. Quando saranno dorati al punto giusto, sfornateli e fateli raffreddare. Serviteli magari accompagnati con una birra fredda!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    08/12/2022 00:22:14

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto