Tarallini

Descrizione
Ingredienti
- Per 45 tarallini
- 250 gr di Farina 00
- 80 ml di Vino bianco
- 80 ml di Olio extravergine di Oliva
- Sale q.b
- Semi di Finocchio q.b
- Pepe q.b
Procedimento
In una ciotola disponete la farina a fontana ed aggiungete tutti gli ingredienti. Unite anche l'olio e il vino ed iniziate ad impastare. Una volta compattato, trasferite il composto su un piano da lavoro infarinato e continuate ad impastare per una quindicina di minuti.
Date la forma di una palla all'impasto e mettetelo a riposare per 30 minuti in una ciotola coperta con pellicola trasparente. Riprendete l'impasto e ricavate dei pezzettini da circa 10 grammi ciascuno. Fate dei piccoli bastoncini e poi uniteli a forma di tarallino.
Disponete i tarallini su un piano senza farli attaccare. Mettete una pentola con l'acqua sul fuoco, quando sarà arrivata a bollore, calate una decina di tarallini per volta e fateli cuocere finché inizieranno a galleggiare. Con una schiumarola, scolateli e poggiateli su un canovaccio pulito.
Trasferite i tarallini su una leccarda rivestita di carta da forno e procedete alla cottura (200 gradi forno preriscaldato, per 30 minuti). Fateli cuocere finché raggiungeranno una bella doratura. Una volta cotti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare prima di servire. Ecco a voi i vostri tarallini fatti in casa!.