Tartine degl'Innamorati

Descrizione
Tartine degl'Innamorati: caviale rosso, potente afrodisiaco!
Il caviale rosso è realizzato con le uova di salmoneed è chiamato anche ikura. Esiste anche un altro tipo di caviale rosso, o meglio un succedaneo del caviale, che deriva da uova di lompo colorate poi artificialmente. Simpatico l'aneddoto che riguarda la nascita del caviale come cibo. Siamo in Russia nel diciassettesimo secolo e dalle uova di storione si ottenne questo alimento che divenne preso cibo per nobili. Proprio gli aristocratici russi erano soliti girare il mondo portando con sé scorte di caviale da offrire poi agli ospiti. Quando lo Zar Pietro il Grande offrì del caviale a Luigi XV questi lo sputò immediatamente: dimostrazione che tale alimento ha un gusto tutto particolare che non può essere gradito a tutti.Tartine degl'Innamorati: come servire
Ad ogni modo se pensate o sapete che al vostro partner il caviale rosso piace, non c'è nulla di più afrodisiaco! Nel caviale, infatti, sono presenti in grandi quantità sali minerali, iodio e fosforo. I primi contribuiscono alla produzione del testosterone e a migliorare l'umore. I secondi, invece, stimolano la produzione ormonale in genere. Se poi oltre a queste tartine degl'innamorati aggiungiamo un buon prosecco e un'atmosfera a lume di candela: mi sa che abbiamo fatto centro! Potete utilizzare sia il classico formaggio spalmabile che si acquista al supermercato oppure potete provare a realizzarlo di persona! Per un sapore più delicato, sostituite la philadelphia con della ricotta di cestino o con della robiola. Servitele fresche, magari accompagnando con dei flute di prosecco! Se volete scoprire altre ricette a tema, visitate la nostra sezione Ricette di San Valentino. Buona lettura.Ingredienti
- 4 Fette di Pancarré di Segale
- Philadelphia q.b
- Caviale rosso q.b
- Erba Cipollina q.b
Procedimento
Per prima cosa, ritagliate i vostri cuori utilizzando apposite formine. Sistemateli su un piatto e aggiungete uno strato di philadelphia, sistemate uno strato di caviale rosso e decorate con qualche stelo di erba cipollina. Servite e buon appetito.