Seguici su:

Timballo di Ziti

Timballo di Ziti
5

Descrizione

Ecco un primo piatto molto scenografico e gustoso che soddisferà sia il palato che la vista e sarà apprezzato sia dai grandi che dai piccini: il Timballo Di Ziti. La preparazione richiede un poco di pazienza soprattutto durante la disposizione della pasta, ma il risultato sarà veramente spettacolare. È una ricetta che può essere realizzata e servita durante il pranzo di Capodanno oppure può essere servita durante il resto dell'anno come piatto unico. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo al sugo gli ingredienti che preferite come dei dadini di prosciutto, dei pomodorini o spezie e aromi a vostra scelta. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Mettete la carne trita in una ciotola insieme a 1 uovo, al prezzemolo tritato, alla noce moscata e a 20 gr di pecorino grattugiato e a 30 gr di parmigiano grattugiato. Condite con sale e pepe e impastate facendo ben amalgamare tutti gli ingredienti. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, formate delle polpette molto piccole.

Mettete 100 gr di burro in una casseruola, fatelo fondere e unite lo spicchio di aglio pelato e schiacciato, le foglie di salvia e le polpettine. Lasciatele cuocere per 10 minuti. Fate fondere 20 gr di burro in una padellina e metteteci i pisellini scongelati.

Condite con sale e pepe e lasciate insaporire per qualche minuto. Tuffate gli ziti in abbondante acqua bollente salata e fateli lessare al dente. Quindi scolateli e disponeteli su di un canovaccio belli larghi in modo che si raffreddino.

Prima imburrate e poi foderate con carta da forno uno stampo a cupola. Spennellate bene la carta con burro fuso e poi disponete all'interno parte dei bucatini disponendoli a spirale uno dietro l'altro e iniziando dal fondo. Preparate una besciamella con le dosi indicate e toglietela dal fuoco.

Incorporate 1 uovo sbattuto, sale, pepe e noce moscata. Tagliate a dadini il prosciutto cotto di Praga. Mettete gli ziti rimasti in una insalatiera e conditeli con il sugo al basilico, la besciamella, i formaggi grattugiati rimasti e i dadini di prosciutto cotto.

Disponete nel timballo un poco di pasta condita, una cucchiaiata di pisellini e un poco di polpettine. Continuate in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminate cospargendo la superficie con il pangrattato e distribuendoci sopra alcuni fiocchetti di burro.

Mettete nel forno già caldo a 190 gradi e lasciate cuocere per 25 minuti. Poi coprite con un foglio di alluminio e continuate la cottura per altri 10 minuti. Estraete dal forno, eliminate il foglio di carta alluminio e capovolgete su di un piatto rotondo grande da portata il timballo di ziti. Servitelo ben caldo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    18/03/2022 09:13:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto