Seguici su:

Tiramisu alle fragole bimby, un dolce tutto da gustare

Tiramisu alle fragole bimby, un dolce tutto da gustare
0

Descrizione

Variante del più conosciuto dolce italiano, il tiramisu alle fragole bimbyè un dolce da preparare per chi vuole lasciarsi travolgere dal gusto irresistibile delle fragole. Una modifica al classico tiramisu che vi farà restare senza parole.

Tiramisu alle fragole con il bimby, la ricetta anche fuori stagione, se si congelano i frutti!

A quanti di voi sarà capitato di avere voglia di fragole anche fuori stagione? Allora facciamo come fanno gli esperti del gelato artigianale: congeliamo le fragole durante il loro periodo migliore! Se non l'abbiamo fatto, possiamo acquistarne: alcune marche sono piu' che valide. Per chi non lo sapesse il tiramisu è il dolce italiano per eccellenza. Famoso in tutto il mondo, compare in ben 23 lingue diverse ed è addirittura la quinta parola italiana più conosciuta d'Europa. Insomma, impossibile non sapere di cosa si sta parlando quando si nomina questo dolce dal sapore irresistibile. Eppure c'è una cosa incerta nella storia del tiramisu: la sua origine.

Tiramisu alle fragole bimby, variante del dolce tipico italiano

Prima di addentrarci nella ricetta del tiramisu alle fragole con bimby, è simpatico fare un salto all'indietro, per scoprire come è nato questo dolce. Il difficile è riuscire a individuare una versione unica. Le varie regioni d'Italia, infatti, 'combattono' da anni per la primogenitura di questa delizia tutta italiana. In particolare sono Friuli Venezia Giulia e Veneto le regioni più agguerrite. Il Veneto considera il tiramisu un dolce nato a Trevisto intorno agli anni '60 per opera di Roberto 'Loly' Linguanotto. In Friuli, invece sono i comuni di Tolmezzo in provincia di Udine e di Pieris di San Canzian d'Isonzo, Gorizia, a dare battaglia per vedersi riconoscere il tiramisu come dolce del luogo. Ad esempio a Tolmezzo era servito il Dolce Torino di pellegrino Artusi, la cui ricetta prevedeva savoiardi, burro, cioccolata, rosso d'uovo, latte. Il burro fu sostituito dal mascarpone con i savoiardi bagnati nel caffè: ecco il tiramisu! Diversa la versione di Pieris. Qui Mario Console creò un dolce con cioccolato e Zabaglione intorno agli anni '40. Ma le leggende sull'origine del tiramisu toccano anche altre regioni: la Toscana considera questo dolce tipico di Siena dove venne servito la prima volta in onore di Cosimo III de' Medici. Ma anche l'Emilia avanza pretese di paternità, così come il Piemonte Ad ogni modo resta la bontà del tiramisu, compreso il tiramisu alle fragole bimby: una ricetta tutta da provare! La ricetta è per uno stampo di 24 centimetri.
Provate anche la versione del tiramisu con latte e caffè.

Ingredienti

Procedimento

Con la farfalla inserita mettete nel boccale del robot la panna fredda di frigorifero e procedete a montarla: 2 min. circa a vel. 2  e poi per un altro minuto e mezzo a vel. 3 (prestando attenzione che non si sciolga); mettetela in una ciotola e trasferitela in frigo. Lavate ed asciugate le fragole . Ora siete pronti per preparare lo sciroppo: inserite le fragole nel boccale pulito con lo zucchero, l'acqua ed il limoncello e mixate  il tutto per 10 sec. a vel. 10;  riponete il composto in una ciotola. Ripulite ancora il boccale, inserite la farfalla e versateci lo zucchero e tuorli e montateli per 5 min. a vel. 3..

Aggiungete il mascarpone a temperatura ambiente e procedete per 3 min. a vel. 3.. Unite la panna montata per 1 min. a vel. 3.. Immergete (uno per volta) i savoiardi nello sciroppo di fragole raffreddato e metteteli come base di uno stampo con la base estraibile.

Tiramisu alle fragole bimby, un dolce tutto da gustare preparazione 1
1

1Ricoprite con i savoiardi impiedi (bagnati su un solo lato) anche la circonferenza dello stampo (la parte bagnata deve stare verso l'esterno)Versate uno strato di crema al mascarpone. Ponete sulla crema uno strato di fragole tagliate a spicchi ( mettetene un po da parte per decorare alla fine.

Create un altro strato di savoiardi bagnati nello sciroppo di fragole e terminate con un altro strato di crema al mascarpone. Ultimate il vostro tiramisu con una decorazione di fragole messe da parte. Riponete in frigo per almeno 3 ore.

Il vostro Tiramisu alle fragole Bimby é pronto; estraetelo dallo stampo a cerniera e servitelo..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto