La ricetta tiramisu cocco e fragole

Descrizione
Ingredienti
- 40 Savoiardi
- 150 gr di Panna in polvere
- 300 ml di Latte
- 250 gr di Yogurt bianco
- 60 gr di Farina di Cocco
- 350 gr di Fragole
- Per la bagna
- 50 ml di Latte di Cocco
- 50 ml di Latte
- 2 cucchiaini di Zucchero
Procedimento
Per prima cosa, versate il latte ancora freddo di frigo in una ciotola e aggiungete la panna in polvere. Munitevi di fruste elettriche e frullate fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete lo yogurt e la farina di cocco.
Mescolate con l'ausilio di un cucchiaio di legno e amalgamate tutti gli ingredienti. In un'altra ciotola, preparate la bagna. Versate il latte di cocco, il latte e lo zucchero, mescolate in modo da far sciogliere lo zucchero. Delicatamente prendete i savoiardi uno alla volta ed intingeteli nella bagna velocemente.
Sistemateli nella pirofila che avete scelto per la ricetta in modo da formare una base di biscotti. In questa ricetta ho utilizzato una teglia con fondo estraibile. Dopo aver sistemato la base, spalmate sui biscotti uno strato di crema in modo omogeneo e aggiungete anche le fragole. Ricoprite con un altro strato di biscotti inzuppati e ricoprite con la crema e le fragole, continuate così fino a concludere con uno strato di crema superiore.
Tenete da parte 10 savoiardi. Mettete in frigo il tiramisù e lasciate rassodare per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di raffreddamento, togliete dal frigo.
Riprendete i savoiardi che avevate messo da parte e disponeteli per il senso della lunghezza per tutto il contorno del tiramisù. Se volete, aggiungete uno strato di fragole per decorare la superficie e una spolverata di farina di cocco. Ecco il vostro dolce pronto. Se non volete fare il contorno con i savoiardi, quando togliete dal frigo, il vostro dolce è pronto per essere gustato!.