Seguici su:

La ricetta tiramisu cocco e fragole

Tiramisù cocco e fragole
5

Descrizione

Questa che vi propongo è una versione fresca e originale del classico tiramisù: il tiramisù cocco e fragole. In realtà della ricetta classica rimane poco o niente: tra gli ingredienti, infatti, non trova spazio il caffè, mentre ci sono – ma è quasi inutile dirlo il cocco e le fragole. Punto in comune restano i savoiardi e lo zucchero, il resto però è completamente diverso: niente mascarpone, sì alla panna e al latte e poi niente uova ma farina di cocco e yogurt bianco. Insomma una versione davvero particolare questo tiramisù cocco e fragole: una ricetta deliziosa, capace di sorprendere tutti. Ecco perché è ideale per una cena con gli amici, come dessert originale rispetto al tradizionale tiramisù. Come preparare il tiramisù cocco e fragole Quello cocco e fragole, è un dolce adatto per il periodo estivo, ma può essere preparato ogni qual volta si hanno tutti gli ingredienti a disposizione. Infatti, a casa mia è una ricetta che faccio spesso: poiché mio marito adora il cocco, appena ne ho la possibilità gli preparo questo tiramisù cocco e fragole. Prima di lasciarvi alla ricetta vi voglio dare qualche piccolo consiglio per un risultato perfetto. Importante è far rassodare il tiramisù in frigorifero prima di servirlo; inoltre nella (rara) eventualità che dovesse avanzarvi, dovrete conservarlo nuovamente in frigo e gustarlo entro 3 - 4 giorni. Ultimo suggerimento: se avete difficoltà a trovare la panna in polvere, utilizzate la panna liquida per dolci da montare, eliminando anche il latte. Il dolce non ne risentirà affatto. Ma è tempo di dedicarci alla ricetta: buona lettura! Se volete altre ricette di tiramisù, vi segnalo un gustoso tiramisù al limone oppure un tiramisù al pandoro. Tra le ricette da preparare, inserite anche il tiramisù al pistacchio oppure dei deliziosi tartufini al tiramisù.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, versate il latte ancora freddo di frigo in una ciotola e aggiungete la panna in polvere. Munitevi di fruste elettriche e frullate fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete lo yogurt e la farina di cocco.

Mescolate con l'ausilio di un cucchiaio di legno e amalgamate tutti gli ingredienti. In un'altra ciotola, preparate la bagna. Versate il latte di cocco, il latte e lo zucchero, mescolate in modo da far sciogliere lo zucchero. Delicatamente prendete i savoiardi uno alla volta ed intingeteli nella bagna velocemente.

Sistemateli nella pirofila che avete scelto per la ricetta in modo da formare una base di biscotti. In questa ricetta ho utilizzato una teglia con fondo estraibile. Dopo aver sistemato la base, spalmate sui biscotti uno strato di crema in modo omogeneo e aggiungete anche le fragole. Ricoprite con un altro strato di biscotti inzuppati e ricoprite con la crema e le fragole, continuate così fino a concludere con uno strato di crema superiore.

Tenete da parte 10 savoiardi. Mettete in frigo il tiramisù e lasciate rassodare per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di raffreddamento, togliete dal frigo.

Riprendete i savoiardi che avevate messo da parte e disponeteli per il senso della lunghezza per tutto il contorno del tiramisù. Se volete, aggiungete uno strato di fragole per decorare la superficie e una spolverata di farina di cocco. Ecco il vostro dolce pronto. Se non volete fare il contorno con i savoiardi, quando togliete dal frigo, il vostro dolce è pronto per essere gustato!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto