Seguici su:

Tiramisù con Cioccolato Bianco e Latte di Cocco

Tiramisù con Cioccolato Bianco e Latte di Cocco
5

Descrizione

Oggi vi mostriamo come realizzare una dolce al cucchiaio buonissimo: il Tiramisù Con Cioccolato Bianco e Latte Di Cocco. Il tiramisù è un dolce al cucchiaio famosissimo in tutto il mondo, semplice da realizzare e che di sicuro vi farà fare una bella figura in qualsiasi occasione lo servirete. Il classico tiramisù prevedere l'utilizzo di caffè, savoiardi e crema al mascarpone. Stavolta voglio proporvi una versione rivisitata a base di cioccolato bianco e latte di cocco.

Tiramisù con Cioccolato Bianco e Latte di Cocco, da Treviso al mondo

La ricetta base ha una origine molto recente. Leggenda vuole che il tiramisù nasca a Siena in onore di Cosimo III de' Medici con il nome di Zuppa del Duca. In realtà all'epoca era poco plausibile ritrovare mascarpone e savoiardi tra gli ingredienti dei pasticcieri senesi. Più concreta l'ipotesi che fa risalire agli anni sessanta del ventesimo secolo la creazione di questo dolce. Nacque a Treviso e deriva dalla sbatudin, un dolce realizzato con tuorlo d'uovo montato con lo zucchero che era consumato soprattutto da bambini, anziani e convalescenti.

Una bontà tutta da gustare

Il nome di Tirasimu o per meglio dire Tiramesù fu utilizzato nel 1981 da Maffioli in Vin Veneto: in questa rivista viene raccontata la nascita di questo delizioso dolce. Si narra che per la prima volta fu servito nel ristorante Alle Beccherie da Loly Linguanotto. Il dolce ebbe un successo immediato e da Treviso si diffuse in breve tempo in tutta la Regione prima e in tutta Italia poi. Del resto come si fa a resistere ad una delizia del genere? Abbinare poi il Tiramisù con cioccolato bianco e latte di cocco è garanzia di bontà! Non ci credete? Vi assicuro è davvero squisito, mio marito non ha fatto il bis ma il tris!!! Ecco la ricetta. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, dividete i tuorli dagl'albumi e sistemateli in due ciotole diverse. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso. Aggiungete il mascarpone a temperatura ambiente e amalgamatelo.

Montate anche gli albumi a neve e una volta che avete ottenuto un composto bianco e soffice, unitelo al mix di uova, zucchero e mascarpone e mescolate con movimenti dal basso verso l'alto. Per realizzare questo tiramisù invece della classica pirofila o vassoio, ho deciso di utilizzare delle coppette monoporzione, ma voi potete utilizzare il contenitore che preferite, il procedimento sarà lo stesso. Per prima cosa, posizionate alla base della coppetta un cucchiaio di crema al mascarpone. Sistemate in un piattino il latte di cocco e inzuppatevi i pavesini uno per volta, sistemate un primo strato di biscotti nella coppetta e poi ricoprite con uno strato di crema, una spolverata di farina di cocco e una manciata di cioccolato bianco grattugiato.

A questo punto, ricreate un altro strato di biscotti inzuppati, ricoprite con la crema, il cocco e il cioccolato e continuate fino a terminare con uno strato di crema. Decorate la superficie con una spolverata di cacao amaro, la farina di cocco e una foglia di menta. Fate rassodare il vostro tiramisù in frigorifero per circa 3 ore prima di servire. Buon appetito! Se volete scoprire altre ricette per realizzare tiramisù con nuovi mix di ingredienti, cliccate qui..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto