Tiramisù con Latte e Caffè

Descrizione
Come preparare il tiramisù con latte e caffè
Questo dolce al cucchiaio è davvero molto semplice da realizzare. Per prima cosa, iniziate a preparare il caffè, zuccherate a piacere. Nel frattempo, montate la panna. A questo punto, preparate la crema al mascarpone aggiungendo il mascarpone ammorbidito a temperatura ambiente alla panna e amalgamate gli ingredienti. Unite in una ciotola il caffè e il latte e mescolate. A questo punto potete iniziare a comporre il vostro tiramisù. Posizionate alla base uno strato di savoiardi inzuppati nel caffelatte e ricopriteli con uno strato omogeneo di crema al mascarpone. Ricominciate con un altro strato di savoiardi, la crema e così via fino a terminare gli ingredienti. Per completare il vostro dolce, cospargete la superficie con del cacao o con delle scagliette di cioccolato.... A voi la scelta! Vi consiglio di far rassodare il tiramisù in frigo per almeno 3-4 ore prima di servire.Idee e varianti
per un tiramisù ancora più goloso
Il tiramisù è un dolce che si può personalizzare in molti modi. Ad esempio dopo aver posizionato uno strato di savoiardi, potete aggiungere un po' di nutella o delle gocce di cioccolato.... O anche dei pezzettini di frutta fresca o secca!
Buona lettura a tutti.
Se siete interessati ad altre golose ricette di tiramisù, potete consultare questo link.Ingredienti
- 500 gr di Mascarpone
- 500 ml di Panna
- 25 ml di Latte
- 40 ml di Caffè
- 3 cucchiai di Zucchero
- 400 gr di Savoiardi
- Cacao Amaro q.b
Procedimento


Per prima cosa, preparate il caffè e fatelo intiepidire in una ciotola. 1Nel frattempo, montate la panna aiutandovi con una frusta elettrica2Quando la panna sarà ben montata, unite il mascarpone preferibilmente a temperatura ambiente



3Amalgamatelo alla panna fino ad ottenere un composto omogeneo4Montate ancora per qualche minuto la panna con il mascarpone e tenete da parte5Unite il latte a filo nella ciotola con il caffè



6Inzuppate uno per volta i savoiardi nel caffellatte e iniziate a sistemarli nella pirofila che avete scelto per il vostro tiramisù7Formate una base omogenea8Ricoprite la base di biscotti con la crema al mascarpone



910Aggiungete un altro strato di biscotti inzuppati nel caffellatte11Ricoprite con uno strato di crema al mascarpone


12Cospargete la superficie del tiramisù con il cacao in polvere setacciato13Fate rassodare il vostro tiramisù in frigorifero per circa 2 ore e poi servitelo. Buon appetito!