Seguici su:

Toast di Gamberetti al Sesamo, antipasto sfizioso e semplice

Toast di Gamberetti al Sesamo
5

Descrizione

I Toast di Gamberetti al Sesamo sono un antipasto di mare semplice e particolare. L’unione tra gamberetti e sesamo dà vita ad un sapore decisamente originale: ideali per sorprendere gli ospiti subito ad inizio pasto. I toast di gamberetti al sesamo sono una preparazione ottima per una cena tra amici ma non disdegnano neanche per un’occasione più formale. Una ricetta veramente semplice da preparare che esalta al meglio il sapore dei gamberi.

Ricetta Toast di Gamberetti al Sesamo: originale antipasto di mare


Per questa ricetta potete utilizzare sia i gamberi freschi che quelli congelati già sgusciati. Se utilizzate quelli congelati, fateli scongelare tirandoli fuori dal freezer qualche ora prima dell'utilizzo. Se utilizzate i gamberi freschi, sciacquateli sotto l'acqua corrente e con attenzione eliminate la testa e il guscio, infine con uno stuzzicadenti o un coltellino affilato eliminate anche l'intestino nero. Per aiutarvi potete anche consultare la guida come pulire i gamberi.

Questi crostacei sono protagonisti di tantissime ricette. L’abbinamento classico è con le zucchine ed allora ecco pasta zucchine e gamberetti o delle particolari zucchine ripiene di gamberetti. Ci consiglio poi anche il risotto di avocado e gamberetti, autentica delizia. Ma non sono da meno gli involtini di salmone al sesamo: che bontà!Ovviamente vorrete sapere come preparare i toast di gamberetti con sesamo.

In questa preparazione i gamberi andrebbero frullati crudi, ma io ho preferito sbollentarli per circa 3 minuti. Servite questi toast di gamberetti sia caldi che freddi, accompagnandoli con le salse che più vi piacciono come la maionese o la salsa rosa. E’ giunto il momento di metterci all’opera. Senza indugiare oltre, entriamo in cucina e dedichiamoci alla preparazione dei nostri toast. Non mi resta che augurarvi: buona lettura e… buon appetito!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa. sbucciate il cipollotto e sciacquatelo sotto l'acqua corrente, infine tagliatelo a pezzi anche grossolanamente. Mettete i gamberi e il cipollotto nel mixer ed iniziate a frullare. Aggiungete anche la maizena e la salsa di soia.

Mixate fino ad ottenere un impasto omogeneo. In una ciotola, montate l'albume e aggiungete la crema ottenuta. Sistemate le fette di pancarré su un piano, eliminate la crosta e poi tagliatele a metà con un taglio diagonale così otterrete dei triangolini.

Spalmate sui triangolini la crema e poi ricoprite il lato cremoso con i semi di sesamo in modo da ricoprirlo completamente. Fate riscaldare una pentola con un abbondante giro d'olio e friggete il pane per circa 2 minuti con la parte ricoperta di sesamo verso il basso. Quando saranno cotti, toglieteli dal fuoco e poggiateli su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso e poi servite, magari accompagnando con la salsa rosa.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto