Tocchetti di pollo e melanzane con stuzzicanti olive

Descrizione
Questa pietanza, facile e veloce da realizzare, risulta essere molto appetitosa e sarà apprezzata anche dai bambini che la gusteranno con molta soddisfazione.
In poco più di mezz'ora servirete in tavola i tocchetti di pollo rosolati e croccanti fuori ma morbidi e polposi all'interno e i cubetti di melanzane soffici e vellutati che si scioglieranno in bocca. Aggiungerete un tocco di "mediterraneità" con le olive di Gaeta, carnose e stuzzicanti, che sprigioneranno tutto il loro sapore arricchendo la ricetta.
Il pollo, con le sue carni bianche molto saporite viene utilizzato molto in cucina per realizzare innumerevoli ricette sia da solo che in abbinamento con altri ingredienti.
In questa ricetta usiamo il petto di pollo che deve essere cucinato in maniera da non rimanere stopposo e asciutto e che ha un gusto che dona consistenza alle ricette senza sovrastare i sapori degli altri ingredienti.
Uno tra gli innumerevoli abbinamenti perfetti è sicuramente quello con le melanzane dal sapore intenso e leggermente acre che si sposa bene con quello più dolce del pollo.
Come cucinare i tocchetti di pollo e melanzane
La cottura avviene in tegame lentamente e con il coperchio.
Dopo aver dato una leggera rosolatura ai pezzetti di pollo, immediatamente si aggiungono le melanzane a cubetti e le olive di Gaeta. Si condisce con il sale rosa che serve anche ad agevolare la cottura delle melanzane ed il rilascio del loro liquido: in questo modo la carne del pollo diventerà tenera ma non asciutta rimanendo gustosa ma senza perdere le caratteristiche peculiari del suo sapore.
Ecco un consiglio affinché la riuscita della vostra ricetta sia perfetta.
Tenete sempre a disposizione del brodo caldo vegetale: nel caso in cui il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungetene qualche cucchiaio altrimenti il rischio è che i tocchetti di pollo diventino stopposi e cartacei. Il sapore risulterà migliore se lo utilizzerete al posto dell'acqua calda che non ha calorie contro le 11 calorie contenute i 100 gr. di brodo vegetale.
Servite i tocchetti di pollo e melanzane sempre ben caldi insieme a fette di pane casereccio bruschettate.
Vi consiglio anche i bocconcini di pollo alla curcuma e i bocconcini di pollo al liquore di fichi.
Ingredienti
- 300 gr. circa di Petto di pollo a pezzo intero
- 200 gr. di Melanzane
- 1 Cipollotto rosso di Tropea
- 2 cucchiai di Olio extravergine di oliva
- 40 gr. di Olive di Gaeta
- Basilico tritato q.b.
- Sale rosa q.b.
- Pepe verde q.b.
Procedimento



1Tagliate a cubi di media grandezza il petto di pollo.2Lavate, asciugate e tagliate la melanzana a cubetti medio piccoli.3Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e unite il cipollotto rosso pelato e affettato sottilmente.



4Fate scaldare leggermente l'olio extravergine di oliva e poi aggiungete i bocconcini di petto di pollo.5Aggiungete subito le melanzane a cubetti, le olive di Gaeta e condite con sale rosa.6Mescolate, abbassate la fiamma, coprite la padella e lasciate cuocere per una ventina di minuti o finchè pollo e melanzane saranno cotti. Durante la cottura mescolate spesso e, se il fondo di cottura si asciugasse troppo, bagnate con un poco di acqua calda. A cottura ultimata, spegnete il fuoco.

7Distribuite in piatti individuali i vostri tocchetti di pollo e melanzane. Spolverizzateli con pepe verde appena macinato e con basilico fresco tritato a piacere. Buon appetito.