Torroncini morbidi ricoperti di Cioccolato

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, versate il miele in una terrina e fatelo cuocere a bagnomaria, ci vorrà circa 1 ora affinché diventi caramellato. Fate attenzione a non far bruciare il miele, quindi mescolate con continuità aiutandovi con un cucchiaio di legno. Create il vostro sciroppo dolce, unendo in un pentolino l'acqua e lo zucchero e mescolando di tanto in tanto fino a quando lo zucchero sarà completamente sciolto, portate ad ebollizione e spegnete la fiamma. Nel frattempo, sbucciate e tritate anche grossolanamente le nocciole.
In una ciotola, montate gli albumi a neve. Unite il miele ormai cotto agli albumi e mescolate con delicatezza in modo da far amalgamare gli ingredienti senza smontare le uova. Aggiungete anche lo sciroppo dolce a filo e continuate a mescolare.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, unite le nocciole tritate, l'essenza di vaniglia e la scorza di arancia grattugiata. Quando avrete ottenuto un impasto abbastanza compatto, trasferitelo su una teglia rivestita con carta da forno. Cospargetelo in maniera omogenea e poi ricopritelo con un altro foglio di carta da forno in modo da poterlo stendere e pressare con maggior accuratezza.
Fatelo rassodare per almeno una notte in un luogo fresco. L'indomani, incidete la superficie del vostro torrone in modo da ottenere dei piccoli rettangolini. Tagliate la cioccolata e fatela sciogliere a bagnomaria.
Quando sarà completamente fusa, togliete dal fuoco. Immergete uno per volta i vostri torroncini nel cioccolato in modo da ricoprirli completamente. Sistemateli su un vassoio rivestito con carta da forno e lasciateli rassodare per almeno 4 ore. Quando saranno ben compatti, serviteli e buon appetito!.