Seguici su:

Torta ai Mandarini, ideale per dessert o merenda

Torta ai Mandarini, ideale per dessert o merenda
5

Descrizione

Delizioso dolce da servire sia come dessert di fine pasto sia da assaporare come goloso accompagnamento a una fumante tazza di tè: la Torta ai Mandarini. Con il suo squisito aroma agrumato e il suo sapore delicatamente intenso piacerà a grandi e piccini. Potete gustarlo anche all'aperto, magari in occasione di un picnic.

Torta ai Mandarini, un dolce 'cinese'

Quando si parla di torta ai mandarini sicuramente vengono in mente le tante proprietà benefiche di questo frutto tipicamente invernale. Inutile parlare della ricchezza di Vitamina C che li rende ideali in caso di raffreddori, magari non tutti sanno però del suo potere sedativo. I mandarini, infatti, hanno il potere di calmare il sistema nervoso grazie alla presenza di bromo. Rispetto all'arancia questo elemento si trova in quantità maggiore nei mandarini. Per questo tale frutto è ideale da consumare a cena, soprattutto per chi soffre di insonnia. Occhio però all'elevata presenza di zuccheri (circa il 17%): questo fattore, unito all'indice di sazietà basso, fa del mandarino un frutto da mangiare con cautela, evitando di abusarne in maniera eccessiva. Curiosità sul nome di questo frutto che arriva nel Mediterraneo a fine del diciannovesimo secolo: vista la sua provenienza cinese, fu affibbiato il nome 'mandarino' come quello delle massime autorità cinesi dell'epoca.

Mandarini, un frutto 'da dolce'

In cucina i mandarini possono essere consumati non soltanto come frutta. Più piccoli delle arance, sono spesso utilizzati anche in ricette salate ma soprattutto nella preparazione di dolci. Come, appunto, la torta ai mandarini. Semplice da realizzare, il profumo di questo dolce inebrierà tutta la vostra casa, ottimo da gustare appena sfornato o anche intiepidito. Prima di gustarlo potete decorare con degli spicchi di mandarini e qualche foglia di menta. Per altre golose ricette di torte, crostate e dolci vari, potete consultare la nostra apposita sezione cliccando qui.

Ingredienti

Procedimento

Spremete 4 mandarini, filtrate il succo, raccoglietelo in una piccola terrina e unite il Grand Marnier. Sbucciate l'altro mandarino ed eliminate tutta la parte bianca. Dividetelo in spicchi e avvolgeteli con la pellicola da cucina.

Tritate finemente la scorza in un mixer insieme ad 1 cucchiaio di farina. Setacciate la farina insieme al cacao e al lievito e mettete il composto in una terrina. Mettete il burro in un pentolino e fatelo fondere.

Rompete le uova e separate il tuorlo dagli albumi. Unite agli albumi un pizzico di sale e, utilizzando una frusta elettrica, montateli a neve ben ferma. Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montateli: il risultato deve essere una crema gonfia e chiara.

Quindi incorporateci la scorza del mandarino tritata. Unite il composto di cacao e farina alternando il succo di mandarino e il burro fuso lavorando in continuazione sempre con la frusta elettrica ma a velocità bassa. Incorporate delicatamente all'impasto gli albumi a neve con movimenti lenti dal basso verso l'alto.

Versate il composto in uno stampo da plum-cake dopo averlo imburrato e spolverizzato con la farina. Mettete nel forno già caldo a 160 gradi e lasciate cuocere per 50 minuti. Estraete la torta dal forno e lasciatela raffreddare, quindi sformatela e mettetela su di un vassoio da portata.

Spolverizzate con zucchero a velo, guarnite con gli spicchi di mandarino e qualche fogliolina di menta e servite.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:23

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto