Seguici su:

Torta al Cioccolato con Datteri e Noci: la ricetta della nonna

Torta al cioccolato con datteri e noci
5

Descrizione

La Torta al Cioccolato con Datteri e Nociche vi posto in questa ricetta è un dolce molto semplice da realizzare, magari potrebbe essere un'idea nel caso in cui, dopo le feste natalizie avete da consumare dei datteri e delle noci!

Torta al cioccolato con datteri e noci: la ricetta

Del resto questa torta al cioccolato con datteri e noci utilizza due ingredienti tipicamente natalizi. Datteri e noci, appunti, sono tradizionalmente presenti sulla tavola durante le feste di Natale. E non mancano le curiosità da raccontare: ad esempio, sapete che i datteri sono molto utili per le donne incinte? Uno studio della Jordan University ha indagato l'effetto del consumo di datteri sulle partorienti. Ebbene, per le donne incinte che mangiavano sei datteri al giorno per quattro settimane aumentano le possibilità di avere un parto naturale e c'è un aumento della dilatazione della cervice. Occhio però perché parliamo pur sempre di un alimento considerato una bomba calorica! Anche le noci sono cibo indicato per le donne: tra le proprietà benefiche, infatti, mangiare noci aiuta a combattere i dolori mestruali. Ma ancora più curiosità destano le tante leggende stregonesche legate alle noci. La notte di San Giovanni Battista, ad esempio, sotto un albero di noci si celebrano i sabbah. Si tratta di riti durante i quali le streghe ballano e cantano in onore demonio.

La ricetta della nonna

Ma lasciamo stare la leggenda e concentriamoci sulla cucina. Vediamo come preparare la torta al cioccolato con datteri e noci. Questa ricetta mi è stata passata da mia nonna, che ogni anno quasi per tradizione la prepara la domenica quando tutti insieme andiamo a pranzare da lei... Il sapore, il profumo, sono davvero unici, vi consiglio di provarla. Ecco la ricetta, buona lettura. Se volete scoprire altre ricette in cui utilizzare i datteri o le noci, cliccate sugli ingredienti in blu.

Ingredienti

Procedimento

Tagliate i datteri a pezzi piccoli, sbriciolate i gherigli di noce e tritate il cioccolato. Unite i tre ingredienti in una ciotola, aggiungete 1/2 cucchiaio di farina e mescolate. Sbattete le uova in una ciotola con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso.

Aggiungete il latte a filo e mescolate. Quando gli ingredienti saranno amalgamati, unite anche la farina setacciata e il lievito. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo ed infine aggiungete anche un pizzico di sale e il mix di frutta secca e cioccolato.

Amalgamate tutti gli ingredienti e versateli in uno stampo precedentemente foderato con carta da forno. Livellate la superficie e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Quando la vostra torta sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire.

Estraetela dallo stampo e decoratela con la nutella o il topping che preferite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto