Seguici su:

Torta all'Ananas rovesciata

Torta all'Ananas rovesciata
5

Descrizione

La Torta all'Ananas rovesciata è un buonissimo dolce molto facile da realizzare e che farà contenti grandi e piccini. La caratteristica di questa torta è che si prepara al rovescio, quindi posizionando prima la parte superiore e poi la base. La dolcezza del caramello si sposa perfettamente con il gusto esotico dell'ananas e ogni morso è un tripudio di sapori. Del resto parliamo di un frutto esotico che molto bene si abbina per il suo gusto con la preparazione di dolci.

Torta all'Ananas rovesciata, un frutto in affitto

L'Ananas in antichità era anche utilizzata come simbolo di successo e ospitalità. Nel primo caso era donata ai giovani che conseguivano un traguardo importante. Nel secondo caso, invece, era appesa fuori dalle abitazioni come segno di benvenuto. Proprio questa usanza è arrivata anche in Europa, insieme all'Ananas portata da Cristoforo Colombo. Nelle corte europee divenne uno status symbol e ci fu una sorta di'corsa all'ananas'. La volontà delle famiglie aristocratiche di sfoggiare questo frutto durante banchetti e serata di gala si scontrava però con il costo eccessivamente elevato (parliamo di una cifra che possiamo convertire in circa 8mila euro). Ecco allora che si diffuse l'usanza di affittare l'ananas. Quando erano in programma dei ricevimenti, i nobili cercavano di affittare questo frutto esotico non per mangiarlo ma per esporlo poi a tavola come simbolo di accoglienza o anche come centrotavola.

Torta all'ananas rovesciata, una delizia per il palato

In realtà a me piace molto di più deliziarmi il palato con una gustosa ananas. Meglio ancora se sfruttata per una torta all'ananas rovesciata. Provatela ne vale la pena! Questa torta è ottima sia gustata tiepida che raffreddata. Potete anche prepararla il giorno prima!! Se siete interessati ad altre golose ricette di torte, potete consultare la nostra apposita sezione : Torte. Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa occupatevi dell'ananasEliminate il ciuffo verde superiore con un coltello abbastanza affilato, poggiate l'ananas su un piano diritto e iniziate ad eliminare la buccia esterna utilizzando l'apposito cava-torsolo oppure un coltello a punta. Infine eliminate anche il cuore che ha una consistenza più legnosa. Ricavate 8 fette di ananas di circa 1 cm di spessore, tagliandola per il senso della larghezza.

Tagliate il resto dell'ananas a dadini e mettete da parte. Mettete in una ciotola il burro ammorbidito a tocchetti, lo zucchero e la bacca di vaniglia, iniziate a mescolare in modo da ottenere una crema omogenea. Potete utilizzare la planetaria per velocizzare quest'operazione. Aggiungete le uova, e continuate a montare.

Setacciate la farina e il lievito ed aggiungeteli al composto. Mescolate aiutandoci con una frusta. Infine aggiungete anche il latte a filo.

Quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati, otterrete un composto denso, lasciate riposare per qualche minuto. Nel frattempo preparate il caramello. Prendete la tortiera, in questa ricetta ne ho usata una di circa 24 cm di diametro, versate lo zucchero e l'acqua e fate riscaldare sul fornello a fiamma bassa. Quando il caramello inizierà a formarsi, aggiungete 10 grammi di burro e fatelo fondere.

Togliete dal fuoco e sistemate le fette di ananas precedentemente tagliate in modo da ricoprire la base della tortiera e aggiungete al centro di ogni fetta di ananas una ciliegia sciroppata (potete anche non metterla, dipende dai vostri gusti). Aggiungete all'impasto i cubetti di ananas e mescolate facendo attenzione a non smontare l'impasto. Versate l'impasto nella tortiera e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.

Quando la superficie avrà raggiunto la giusta doratura, sfornatela e fate intiepidire per qualche minuto. Per capovolgerla, posizionate sulla teglia un vassoio o un piatto abbastanza grande da ricoprirla. Con l'aiuto di uno strofinaccio sollevate la teglia e con un movimento netto capovolgete la torta sul vassoio.

Torta all'Ananas rovesciata preparazione 1
1

1Fate questa operazione prima che il caramello si solidifichi e si attacchi al fondo. Ed ecco la vostra Torta All'Ananas! Rovesciata. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto