TORTA SOFFICE ALLE PERE: RICETTA FACILE

Descrizione
Chi ha detto che per colazione o merenda bisogna ricorrere ai cibi processati? Ti presento la Torta Alle Pere, un dolce casalingo facile e veloce nella preparazione, con ingredienti genuini che probabilmente hai già in casa. Una volta infornata, potrai tranquillamente occuparti delle tue cose: vestirti, lavorare o pettinarti, mentre il forno farà il resto. Questa ricetta infallibile ti regalerà una torta alta, Soffice e profumata, con il sapore naturale delle pere che si sciolgono in bocca.
Puoi utilizzare qualsiasi varietà di pere, a patto che siano mature e di stagione. Le pere Abate, Williams, Decana o Coscia sono tutte perfette per questa ricetta. Personalmente ho scelto le pere coscia, visto che sono di stagione durante l’estate e fino all’inizio dell’autunno. Il risultato? Una torta irresistibile, che conquisterà grandi e piccini, proprio come succede con una delle tante varianti della torta di mele.
Torta alle Pere: un Dolce Genuino e Leggero
La particolarità di questa torta è che contiene pochi grassi e zuccheri, perché non ne ha bisogno. È semplice e deliziosa, con pezzetti di pera che si sciolgono in bocca. Non contiene latte né burro, il che la rende perfetta anche per chi è intollerante al lattosio. Il succo di pera semplice e senza zucchero fatto in casa conferisce al dolce un sapore autentico. Basta una leggera spolverata di zucchero a velo per esaltare il sapore, ma è già buonissima così com’è. Se vuoi foderare completamente il tuo stampo per evitare l'utilizzo di staccanti chimici o di grassi, dai un'occhiata alla mia guida per sapere come foderare una teglia da forno.
Perfetta per la colazione o la merenda, questa torta con le pere riempirà la casa di un profumo irresistibile. Ho scelto di aromatizzarla con estratto di vaniglia, ma se preferisci, anche un pizzico di cannella si sposa benissimo con il sapore della frutta. Si conserva per un paio di giorni, sotto una campana di vetro per torte.
Varianti da Provare:
Torta pere e ricotta
Torta pere e cioccolato fatta col Bimby
Prova la torta alle pere, un dolce facile e genuino che renderà speciale ogni momento della giornata!
Se vuoi modificare le dosi in base al numero di persone, puoi seguire la guida che ti aiuta a regolare gli ingredienti in base alla dimensione dello stampo.
Ingredienti
Procedimento



1Frulla 1 pera (circa 100 g) con 100 ml d'acqua fino a ottenere un succo omogeneo. Mettilo da parte.2In una ciotola capiente, monta 2 uova medie con 100 g di zucchero utilizzando le fruste (meglio se elettriche), fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.3Unisci, sempre mescolando, 50 ml d'olio di semi e il succo di pera frullato che hai messo da parte.



4Aggiungi la farina setacciata in 2 o 3 riprese, continuando a lavorare con le fruste.5Aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia e mescola.6Setaccia 12 g di lievito per dolci e incorporalo all'impasto utilizzando una spatola, mescolando dal basso verso l'alto.



7Sbuccia e taglia 2 pere a pezzetti, aggiungendole direttamente all'impasto.8Mescola ancora con la spatola.9Versa il composto in uno stampo da 20 cm di diametro, apribile, foderato con carta da forno o unto e infarinato leggermente.



10Taglia le restanti 2 pere a fettine non troppo sottili e disponile a raggiera sulla superficie della torta (personalmente ne ho utilizzate circa 1 e mezza).11Cuoci in forno preriscaldato a 170°C (ventilato) per circa 50 minuti, o a 180°C se utilizzi la modalità statica.12La Torta Alle Pere è pronta quando risulta dorata e Soffice. Lascia intiepidire la torta nel suo stampo.


13Una volta intiepidita, sforma la torta capovolgendola su un piatto.14Decora con una spolverata di zucchero a velo. Taglia a fette e servi la torta anche tiepida. È deliziosa e perfetta per ogni occasione! La Ricetta della Torta Alle Pere è facile e veloce, ideale per chi cerca un dolce soffice e gustoso, ricco di frutta fresca.