Seguici su:

TORTA DI CAROTE CAMILLA: GOLOSA E FACILE DA FARE

Torta Camilla
5

Descrizione

Hai presente le merendine alla carota dalla forma rettangolare che qualche volta portavamo a scuola e che mangiavamo con la carta che restava appiccicata alla base? Oggi ho preparato la versione maxi di queste merendine. La Torta Camilla, perfetta per la colazione o la merenda, è golosa, soffice ed è amata da adulti e bambini.
La preparazione del dolce è abbastanza veloce.

RICETTA DELLA TORTA CAMILLA

La torta è facilissima da fare. Gli ingredienti da mettere in ciotola sono i classici per torte da dispensa: burro, uovo, farina 00 e fecola di patate. Ad arricchire il dolce troviamo le carote grattugiate e la farina di mandorle. Ho aggiunto nell'impasto 10 ml di liquore Strega e devo dire che la torta si è aromatizzata incredibilmente. Per fare la torta Camilla, ho sminuzzato le carote pulite nel mixer. Se ne sei sprovvista/o, puoi anche utilizzare una comune grattugia. Inoltre, ho utilizzato uno stampo apribile di 20 cm di diametro. Puoi utilizzare anche uno stampo zuccotto, ma la cottura sarà leggermente più lunga.

Conservazione

La torta Camilla si conserva fino a 3 giorni sotto una campana di vetro per torte. La puoi anche congelare in comode fette monoporzione.

Prova anche la torta carote e noci e la torta di carote semplice.

Ingredienti

Procedimento

Torta Camilla preparazione 1
1
Torta Camilla preparazione 2
2
Torta Camilla preparazione 3
3

1In una ciotola, metti 100 g di burro morbido, mezza bustina di vanillina, un pizzico di sale fino e 100 g di zucchero a velo. 2Lavora il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi 1 uovo, 25 ml di panna fresca  e continua a lavorare con le fruste.3Unisci 10 ml di liquore Strega e amalgama bene.

Torta Camilla preparazione 4
4
Torta Camilla preparazione 5
5
Torta Camilla preparazione 6
6

4Aggiungi 100 g di carote grattugiate e mescola fino a incorporarle completamente.5Unisci 75 g di farina di mandorle e mescola. 6Una volta che la farina di mandorle è ben assorbita, aggiungi 100 g di farina 00, 25 g di fecola di patate e 12 g di lievito per dolci, tutti setacciati. Mescola fino a ottenere un composto uniforme.

Torta Camilla preparazione 7
7
Torta Camilla preparazione 8
8
Torta Camilla preparazione 9
9

7Versa il composto in uno stampo di 20 cm di diametro, imburrato e infarinato. Livella la superficie con una spatola.8Sistema lo stampo al centro del forno preriscaldato e cuoci la torta a 170°C ventilato per 25 minuti, oppure a 180°C in forno statico per lo stesso tempo.9Sforna la torta e lasciala intiepidire nello stampo.

Torta Camilla preparazione 10
10
Torta Camilla preparazione 11
11
Torta Camilla preparazione 12
12

10Sformala.11Capovolgila su un piatto.12Riposizionala.

Torta Camilla preparazione 13
13
Torta Camilla preparazione 14
14
Torta Camilla preparazione 15
15

13Lasciala raffreddare.14Decora con zucchero a velo.15Questa Torta Alle Carote Camilla è perfetta per una colazione o una merenda sana e deliziosa. Le carote grattugiate e la farina di mandorle la rendono soffice e dal gusto irresistibile. Si conserva fino a 3 giorni sotto a una campana per torte.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/05/2024 16:02:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto