Seguici su:

Torta con Cioccolato Bianco e Pere

Torta con Cioccolato Bianco e Pere
5

Descrizione

Che bontà questa Torta Con Cioccolato Bianco e Pere! Il cioccolato bianco, così dolce, così delicato e soprattutto ottimo per realizzare una moltitudine di ricette davvero golose proprio come la torta mimosa al cioccolato bianco, il tiramisù con cioccolato bianco e latte di cocco, i muffin al cioccolato bianco e te macha e la torta che vi posto in questa ricetta! Certo quando si va a mangiare il cioccolato bianco non si beneficiano delle tante proprietà salutari del cioccolato fondente. Queste, infatti, sono in gran parte correlate alla percentuale di cacao presente nel cioccolato e ad alcune sostanze, come gli antiossidanti, che questo contiene.

Torta cioccolato bianco e pere: non chiamatelo cioccolato!

Nel cioccolato bianco non c'è traccia di cacao vero e proprio. E' composto, infatti, da una miscela di burro di cacao, latte e saccarosio. Come si legge sulla normativa europea, può definirsi cioccolato bianco "il prodotto ottenuto da burro di cacao, latte o prodotti a base di latte e zuccheri, e che contiene non meno del 20 % di burro di cacao e del 14 % di sostanza secca del latte ottenuta dalla disidratazione parziale o totale del latte intero, del latte parzialmente o totalmente scremato, di panna, di panna parzialmente o totalmente disidratata, di burro o di grassi del latte; questi ultimi devono essere presenti in quantità pari almeno al 3,5 %".

Torta con cioccolato bianco e pere, un dolce semplice da fare

Tornando alla nostra torta con cioccolato bianco e pere, questo frutto è ideale per i dolci. Grazie al suo sapore, infatti, si abbina alla perfezione a questo tipo di preparazioni.  Semplice da realizzare, la torta con cioccolato bianco e pere ha un gusto delicato e leggero, potete gustare una fetta di questo dolce sia a colazione che per merenda, inoltre in questo periodo di sicuro troverete con facilità delle pere mature e succose, quindi cosa aspettate? Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sbucciate le pere, eliminate il picciolo e i semini interni e poi tagliatele a dadini. Mettete i pezzi di pera in una ciotola e cospargeteli con il succo di limone. Tagliate a pezzi, anche grossolanamente, il cioccolato bianco e fatelo fondere a bagnomaria con il burro.

Quando gli ingredienti saranno completamente sciolti, togliete dal fuoco. In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo, incorporante poco per volta il mix di burro e cioccolato e mescolate. Aggiungete il latte, la maizena, la farina di riso e il lievito, amalgamate tutti gli ingredienti ed infine aggiungete anche i pezzi di pera scolati dal succo in eccesso.

Imburrate la tortiera che avete scelto il vostro dolce e versateci l'impasto. Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. Quando la torta sarà cotta, sfornatela e fate intiepidire.

Decorate con la glassa all'acqua se preferite ed ecco a voi la vostra torta pronta per essere gustata. Buon appetito. Per scoprire come realizzare altre golose ricette di torte, potete consultare la nostra apposita categoria: Torte e Crostate.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto