Torta con gocce di cioccolato, Irresistibilmente golosa!

Descrizione
La preparazione di questo dolce non presenta particolari difficoltà e per la cottura i gradi del forno statico sono i soliti 180 (che diventano 170 se usate il forno ventilato). La torta con gocce di cioccolato fondente si può realizzare con fruste elettriche o anche con una semplice frusta a mano.
Al posto delle gocce di cioccolato è possibile anche utilizzare cioccolato avanzato, ridotto in scaglie. Tra qualche giorno anche l'utilizzo di uova di Pasqua avanzate sarà un'ottima scelta anti-spreco.
Il via libero all'utilizzo di scaglie e gocce di cioccolato nelle torte in generale è dato dall'impasto: deve essere abbastanza denso, altrimenti vi ritroverete con tutta la cioccolata sulla base del dolce.
Torta con gocce di cioccolato: alcuni consigli
Ho arricchito la torta con dello yogurt alla vaniglia. Voi se usate uno yogurt bianco naturale, aggiungete all'impasto un poco di zucchero in più (circa 20 grammi). Se utilizzate cioccolato al latte diminuite, invece, la dose di zucchero di 20, 30 grammi.Prima di sfornare la torta fate sempre la prova stecchino.
Conservazione
La torta con gocce di cioccolato fondente si conserva per 2, 3 giorni, sotto una campana di vetro per torte.Per le vostre dolci colazioni vi consiglio anche di provare la torta veloce.
Ingredienti
Procedimento



1In una ciotola capiente sgusciate le uova ed unite lo zucchero; lavorate il composto con le fruste fino a renderlo spumoso (va bene anche una frusta a mano).2Versate tutto l'olio3e lo yogurt continuando a lavorare con le fruste.



4Addizionate, poco per volta, la farina, la fecola ed il lievito vanigliato, tutti setacciati, facendoli incorporare bene all'impasto (se usate le fruste elettriche azionate la velocità più bassa).5Versate le gocce di cioccolato distribuendole con una spatola.6Trasferite l'impasto in uno stampo (24 cm.), precedentemente unto con l'olio di semi ed infarinato.



7Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti.8Una volta pronta, fate raffreddare un poco la torta prima di sformarla.9Sistematela su una gratella.


10Una volta raffreddata cospargetela di zucchero a velo.11Tagliate la torta con gocce di cioccolato a fette e servitela. Buona, vero? Golosoni!